
Leggere fa bene alla cultura ed al cervello
Così la lettura modella il cervello. Gli effetti sulle regioni che servono a comprendere significati e suoni. Un vero appassionato di libri lo si può riconoscere dall’anatomia […]
Così la lettura modella il cervello. Gli effetti sulle regioni che servono a comprendere significati e suoni. Un vero appassionato di libri lo si può riconoscere dall’anatomia […]
Perché bisogna temere (e perché no) l’intelligenza artificiale. L’Intelligenza artificiale è già tra noi e ci semplifica la vita, averne paura è l’atteggiamento più condizionante […]
Louise Glück ha vinto il Nobel per la letteratura. La poetessa statunitense è stata premiata “per la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza […]
A partire da venerdì il cielo ed i libri protagonisti del maggio romano con 10 “nuovi atlanti terrestri”. Fino al 31 maggio 2019, nella Sala […]
Maturità: come studiare meno e imparare tutto. Lettura intelligente, tecniche mnemoniche, appunti “organizzati” e motivazione: questi gli ingredienti per riuscire negli studi, passare la maturità, […]