
Un approccio gravitazionale all’espansione dell’Universo
Energia oscura vs. gravità modificata: quale prevarrà? E se Einstein avesse torto e non ci fosse energia oscura? Il progetto GalaxyDance sta studiando questo scenario. […]
Energia oscura vs. gravità modificata: quale prevarrà? E se Einstein avesse torto e non ci fosse energia oscura? Il progetto GalaxyDance sta studiando questo scenario. […]
Materia oscura, la gravità modificata non basta, pubblicati ieri i risultati su Nature Astronomy. Ipotesi alternative alla materia oscura, in particolare le teorie Mond, non […]
Le osservazioni astronomiche locali o quelle che si riferiscono alle strutture su grande scala, indicano che l’universo osservabile si sta espandendo, e più di recente si è scoperto che questo avviene ad un tasso crescente. In uno scenario che riprende l’allegoria classica dei secoli passati, in un futuro remoto, le stelle giungeranno al termine della loro vita, e l’intero universo si andrà raffreddando sempre di più fino ad uno stato che, i fisici classici denominavano di “morte termica” eterna