
Realtà macroscopica basata su un caos quantistico
Nella termodinamica il legame tra meccanica quantistica e realtà concreta. Come è possibile che da regole “probabilistiche” e astratte emerga il nostro mondo macroscopico concreto? […]
Nella termodinamica il legame tra meccanica quantistica e realtà concreta. Come è possibile che da regole “probabilistiche” e astratte emerga il nostro mondo macroscopico concreto? […]
Testati i limiti di velocità dei computer quantistici, lo studio è stato pubblicato su Science Advances. Due noti limiti di velocità per i computer quantistici […]
Un’intelligenza artificiale può risolvere l’equazione di Schrödinger. Sviluppato un metodo di apprendimento profondo per l’A per risolvere un problema fondamentale della chimica quantistica. Un team […]
Meccanica bohmiana e teoria quantistica dei campi. Nella teoria di Bohm, un insieme di particelle come elettroni o atomi sono descritti da una funzione d’onda […]
La funzione d’onda, concetto alla base della meccanica quantistica, non è solo un modello matematico astratto ma una realtà tangibile. La scoperta aprirebbe prospettive capaci […]
Dal giorno in cui il fisico austriaco Erwin Schroedinger ‘mise in gabbia’ il suo famoso gatto, i fisici poi hanno utilizzato la teoria dei quanti per […]
Principio di indeterminazione di Heisenberg (1927): particolari coppie di grandezze fisiche non posso essere determinate simultaneamente. In altre parole, più è alta la precisione con […]