
Alla scoperta della lingua segreta della materia oscura
Esplorando il misterioso dialogo tra la materia oscura con quella ordinaria, un nuovo studio della SISSA suggerisce un possibile soluzione a uno dei più grandi […]
Esplorando il misterioso dialogo tra la materia oscura con quella ordinaria, un nuovo studio della SISSA suggerisce un possibile soluzione a uno dei più grandi […]
La Meccanica quantistica in mostra al Museo della Seta di Como. La mostra è cura di Università dell’Insubria, Istituto di Fotonica e nanotecnologie del Consiglio […]
Dimostrata la natura quantistica della gravità? A un livello fondamentale, nessuno sa se la gravità sia veramente di natura quantistica. Un nuovo esperimento suggerisce fortemente […]
Perché gli effetti della fisica quantistica si verificano solo su scala atomica? Gli effetti quantistici non sono solo confinati alla scala atomica. Ci sono diversi […]
Una nuova fisica che può lacerare il tessuto dello spaziotempo. La Cina sta costruendo un laser in grado di produrre 100 quadrilioni di watt, circa […]
ALICE nel paese delle meraviglie del big bang. Alcuni milionesimi di secondo dopo il big bang, l’intero universo era colmo di un plasma composto da […]
Una microscopica sfera di vetro ha sfidato le leggi della fisica quantistica. La sfera di 100 nanometri è fra gli oggetti più grandi che siamo […]
Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di Muon g-2. Una nuova e precisa misura delle proprietà magnetiche del muone – particella elementare appartenente […]
La reazione «inattesa» del muone: così una particella può cambiare le leggi della fisica finora conosciute. I dati dell’esperimento Muon g-2, con l’importante contributo italiano […]
In una bolla di curvatura, più veloci della luce, lo studio è pubblicato su “Classical and Quantum Gravity”. Erik Lentz, astrofisico dell’Università di Göttingen, ha […]
La sfida impossibile: comprendere la realtà con la filosofia quantistica. Immaginate di aprire il settimanale e di trovare, tra le pagine dei giochi, un sudoku. […]
Spazio: l’illusione finale. Una comprensione più profonda della fisica quantistica non solo è possibile, ma è anche inevitabile nel progresso della fisica stessa. Il completamento […]
Scienziati del CERN dichiarano di aver scoperto una nuova particella. Una collaborazione internazionale ha permesso di individuare una particella esotica composta da quattro quark charm. […]
Effetto tunnel a supervelocità. L’effetto tunnel quantistico ha impegnato i fisici fin dalle origini della meccanica quantistica. Oggi, diversi gruppi di ricerca lavorano per studiare […]
Ecco l’intervallo di tempo più breve mai misurato. Il lasso di tempo più breve che sia mai stato misurato? È quello che impiega un fotone […]
Effetto Casimir: energia “dal nulla” per muovere oggetti. L’effetto Casimir, la forza che “dal nulla” sa esercitare influenza sullo spazio, può essere adoperato dagli scienziati […]
Reale o non reale: questo è il problema. Un articolo del fisico Reinhold Bertlman rivisita il contributo dato da John Stewart Bell nel campo della […]
Meccanica bohmiana e teoria quantistica dei campi. Nella teoria di Bohm, un insieme di particelle come elettroni o atomi sono descritti da una funzione d’onda […]
Uno dei più grandi paradossi della fisica quantistica potrebbe aver perso la sua spiegazione principale. È improbabile che la gravità sia la causa del collasso […]
L’italiana che progetta il super computer quantico: «Il più potente di sempre». Anna Grassellino, 39 anni, dirigerà il nuovo centro al Fermilab di Chicago per […]
Gli strani fenomeni topologici che ridiscutono la fisica. Alcuni effetti topologici sono stati scoperti negli anni ’80, ma solo ultimamente i ricercatori hanno cominciato a […]
La fisica quantistica prevede un comportamento ondulatorio dell’essere umano. Ponendosi nelle condizioni opportune, le leggi della meccanica quantistica prevedono un comportamento ondulatorio anche per gli […]