
Il robot senza batteria che si alimenta da solo
Sviluppato presso l’Università di Bristol, grazia alla struttura morbida consuma pochissima energia. Trae sostentamento dal cibo, vale a dire materia organica assorbita dalla bocca ed […]
Sviluppato presso l’Università di Bristol, grazia alla struttura morbida consuma pochissima energia. Trae sostentamento dal cibo, vale a dire materia organica assorbita dalla bocca ed […]