Tonnellate in lingotti d’oro nelle riserve aurifere

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Tonnellate in lingotti d'oro nelle riserve aurifere
Tonnellate in lingotti d'oro nelle riserve aurifere
Scegli sui Social
Pin Share

Ecco la classifica delle nazioni del mondo con le maggiori riserve auree e quanto vale il tesoro dell’Italia. Germania e Italia sono rispettivamente al secondo e al terzo posto a livello mondiale. La Cina e la Russia stanno incrementando le loro riserve.

L’oro continua a essere considerato un rifugio sicuro per gli investimenti in tempi di incertezze economiche. Oggi, il metallo prezioso è più che mai un pilastro nelle strategie finanziarie, offrendo stabilità monetaria anche in periodi di tensioni geopolitiche o di elevata inflazione. Ecco la classifica dei Paesi con il maggior numero di riserve auree al mondo.

1° posto: Stati Uniti – 8.133,46 tonnellate
2° posto: Germania – 3.351,53 tonnellate
3° posto: Italia – 2.451,84 tonnellate
4° posto: Francia – 2.437,00 tonnellate
5° posto: Cina – 2.279,56 tonnellate
6° posto: Svizzera – 1.039,94 tonnellate
7° posto: India – 876,18 tonnellate
8° posto: Giappone – 845,97 tonnellate
9° posto: Paesi Bassi – 612,45 tonnellate
10° posto: Polonia – 448,23 tonnellate

In Italia l’oro è il 10% del pil

L’Italia è sul podio degli Stati con il maggior numero di riserve auree. In totale si parla di 2.452 tonnellate di cui 1.100 sono custodite presso la sede della Banca d’Italia a Roma e la restante parte è distribuita in altri paesi, presso diverse banche centrali. L’oro in Italia rappresenta il 10% del pil nazionale e vale circa 230 miliardi di euro.

Cina e Russia stanno crescendo 

    deposito caveau di lingotti d'oro

    In Europa le riserve auree rimangono stabili nel tempo. Al contrario, le economie in via di sviluppo, così come le potenze Cina e Russia, stanno incrementando le loro riserve. Nel quarto trimestre del 2024, la Cina aveva 2.279,56 tonnellate di riserve auree, mentre la Russia ne aveva 2.335,85. Mosca ha quintuplicato il volume delle riserve dal 2007 al 2020 e la Cina è attualmente il maggior produttore di oro mondiale.

    La grande riserva tedesca

    Per le banche centrali, tra cui la Deutsche Bundesbank, l’oro rappresenta storicamente una componente cruciale delle riserve valutarie ufficiali. Con oltre 3.350 tonnellate di oro in possesso, la Germania è al secondo posto nella classifica mondiale delle riserve auree, subito dopo gli Stati Uniti.

    Le riserve tedesche sono distribuite su tre sedi: oltre la metà è custodita nei caveau della Deutsche Bundesbank a Francoforte, mentre il resto è conservato presso la Banca d’Inghilterra a Londra e la Federal Reserve a New York.

    Questa distribuzione consente di accedere rapidamente alle riserve in caso di emergenza, sfruttando i principali centri di commercio dell’oro per eventuali conversioni in valute estere. Attualmente le riserve auree della Germania sono valutate circa 300 miliardi di euro.

    Scegli sui Social
    Pin Share

    Ricerca in Scienza @ Magia

    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors
    Inviami gli Articoli in Email:

    Lascia il primo commento

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non sarà pubblicato.


    *


    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.