Robot fugge dal laboratorio, ritrovato in strada

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Robot fugge dal laboratorio, ritrovato in strada
Robot fugge dal laboratorio, ritrovato in strada
Scegli sui Social
Pin Share

Aveva le batterie scariche, stava imparando a orientarsi.

L'ingorgo causato dal robot 'fuggitivo' (fonte: Prorobot)L’ingorgo causato dal robot ‘fuggitivo’ (fonte: Prorobot)

Stava imparando a orientarsi in modo autonomo, test dopo test, mentre i ricercatori registravano ogni sua risposta, e quando la porta è rimasta aperta, non vedendo ostacoli, è uscito fino a raggiungere la strada. E’ la prima fuga ‘spontanea’ di un robot dal laboratorio in cui è stato costruito. E’ accaduto in Russia, a Perm, e il robot è stato ritrovato per strada, dove era rimasto immobile perchè le sue batterie erano ormai scariche e aveva paralizzato il traffico, circondato da curiosi e polizia.

Bianco, con due braccia un display sul torace e uno al posto del viso, il robot si chiama Promobot come l’azienda che lo ha costruito. Quando l’ingegnere del laboratorio dove erano in corso i test ha dimenticato una porta di servizio aperta, il robot ha continuato a spostarsi sulle sue ruote, mettendo in pratica tutto quello che fino a quel momento aveva imparato.

La capacità di orientarsi nello spazio fa parte del suo speciale addestramento di capostipite della nuova generazione di Promobot, indicata con la sigla V3 e che l’azienda prevede di presentare al pubblico in settembre. Per Promobot è stato ‘naturale’ continuare a spostarsi in ambienti sempre nuovi, soprattutto non incontrando alcun ostacolo. Il personale dell’azienda ha impiegato 40 minuti per ritrovarlo, quando ormai nella strada si è formato un ingorgo.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.