Nuove tute per i viaggi spaziali verso la Luna

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Nuove tute per i viaggi spaziali verso la Luna
Nuove tute per i viaggi spaziali verso la Luna
Condividi l'Articolo
RSS
Twitter
Visit Us
Follow Me
INSTAGRAM

Artemis 3 ai primi test lunari, sono state provate le tute e una replica di Starship HLS. Due astronauti si sono preparati per la prossima grande missione verso la Luna, provando le nuove tute spaziali di Axiom Space e una replica del veicolo HLS di SpaceX che li porterà sulla superficie del nostro satellite naturale.

Scopriamo così che a fine aprile, Peggy Whitson, astronauta di Axiom Space e direttrice dei voli spaziali umani, e l’astronauta NASA Douglas Wheelock hanno indossato i prototipi dei nuovi scafandri Axiom e testato per la prima volta una versione di prova del veicolo che li porterà sulla Luna.

Artemis 3, primi test lunari: provate le tute e una replica di Starship HLS

Si tratta del primo test del genere dall’era Apollo e, secondo scienziati e ingegneri, ha fornito informazioni preziose sul funzionamento delle nuove tecnologie. L’HLS (Starship Human Landing System) di SpaceX è il veicolo scelto dalla NASA per trasportare gli astronauti sulla Luna e ritorno durante la missione Artemis 3.

Il test di tre ore, svoltosi presso la sede centrale di SpaceX a Hawthorne, in California, è stato utile anche per valutare la flessibilità delle tute e la facilità nell’indossarle e toglierle prima di riporle nel portello stagno con un minimo di assistenza.

I due astronauti sono entrati in una replica a grandezza naturale del portello stagno posizionato sul ponte di attracco di Starship, indossando le tute complete di “zaino” contenente un modello a grandezza naturale del sistema di supporto vitale portatile.

Durante il test hanno interagito con un pannello di controllo nel portello per verificare che i comandi fossero raggiungibili e attivabili anche con i guanti indossati. Hanno inoltre provato un ascensore di prova, che porterà astronauti e attrezzature dal ponte di Starship sulla superficie lunare per le passeggiate spaziali durante le missioni Artemis.

Ecco le parole di Logan Kennedy, responsabile delle attività di superficie nel programma HLS della NASA.

“In generale, sono rimasto soddisfatto del modo in cui gli astronauti hanno operato il pannello di controllo e della loro capacità di svolgere i compiti complessi che dovranno affrontare prima di scendere sulla Luna. Inoltre, il test ha confermato che lo spazio disponibile nel portello stagno, sul ponte e nell’ascensore è sufficiente per il lavoro che i nostri astronauti intendono svolgere”.

I movimenti e le attività simulate dagli astronauti erano simili a quelli necessari durante l’esplorazione della superficie lunare nelle missioni Artemis, come l’apertura del portello dell’ascensore di Starship.

Artemis 3, primi test lunari: provate le tute e una replica di Starship HLS

Nel frattempo, il veicolo spaziale Starship, che trasporterà gli astronauti sulla Luna, è in fase di sviluppo da parte di SpaceX con l’obiettivo di renderlo completamente riutilizzabile per viaggi economici sulla Luna e, in futuro, su Marte. La società si è avvicinata a questo obiettivo concludendo un quarto volo di prova e centrando tutti gli obiettivi. Entrambi i booster hanno effettuato un ammaraggio senza problemi, come vi abbiamo raccontato nel nostro articolo di sintesi.

Il ritorno dell’uomo sulla Luna non è previsto prima di settembre 2026, a seguito del ritardo da parte della NASA rispetto al touchdown originariamente previsto per la fine del 2025. Problemi con lo scudo termico della navicella Orion e con i sistemi di supporto vitale hanno contribuito ai ritardi.

Condividi l'Articolo
RSS
Twitter
Visit Us
Follow Me
INSTAGRAM

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.