L’intelligenza artificiale supera per terza volta il test di Turing

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

L'intelligenza artificiale supera per terza volta il test di Turing
L'intelligenza artificiale supera per terza volta il test di Turing
Scegli sui Social
Pin Share

Il sistema ha superato l’esame “orale” dando il sonoro a un video. Per ottenere questo risultato i ricercatori lo hanno allenato a vedere 1.000 video muti e ad ascoltare 46.000 suoni.

L’Intelligenza artificiale supera per la terza volta il test di Turing, quello che determina se il comportamento di una macchina intelligente è indistinguibile da quello umano. Dopo il computer ‘pensante’ sviluppato a San Pietroburgo capace di comportarsi come un ragazzino di 13 anni, un’intelligenza artificiale aveva superato ‘l’esame scritto’ con la produzione di un testo che avrebbe potuto essere prodotto da un umano, e ora un’altra ha superato l’esame orale, rendendo ‘sonoro’ un video muto.

Il nuovo esperimento, pubblicato sul sito arXiv dal gruppo coordinato da Andrew Owens del Mit (Massachusetts Institute of Technology) è molto più di una curiosità: algoritmi simili in futuro potrebbero produrre automaticamente effetti sonori per film e spettacoli, e potrebbero aiutare i robot a comprendere meglio le proprietà degli oggetti per interagire meglio con l’ambiente. “Quando si mette il dito in un bicchiere di vino, il suono che fa riflette la quantità di liquido che è nel bicchiere”, ha detto Owens. “Un algoritmo che modella tali suoni – ha aggiunto – può rivelare informazioni chiave sulle forme degli oggetti e i materiali di cui sono fatti”.

Per ottenere il sistema di intelligenza artificiale in grado di produrre suoni, i ricercatori lo hanno allenato a vedere 1.000 video muti e ad ascoltare 46.000 suoni. “Per prevedere quale sarà il suono prodotto in un video, l’algoritmo esamina le proprietà audio di ciascun fotogramma e li abbina ai suoni più simili nel database”, afferma Owens. “Una
volta che il sistema ha tutti i frammenti dell’audio – ha aggiunto – li cuce per creare un suono coerente”. Così il sistema può produrre accuratamente sfumature differenti, dall’acqua che scorre, alla roccia che rotola, al fruscio dell’erba.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.