
Nel giro di qualche mese i consumatori canadesi potranno scegliere tra una vasta offerta di bevande e infusi a base di marijuana. Constellation Brand, il gruppo che possiede la birra Corona, ha infatti acquistato per 200 milioni di dollari il 9,9% di Canopy Group, il più grande produttore al mondo di marijuana legale.
L’azienda è quotata al mercato azionario di Toronto con il nome di WEED ed pronta a raccogliere le opportunità offerte a partire dal 2018 dalla nuova legislazione canadese che liberalizzerà il consumo di erba a scopo medico e ricreativo.
UN TÈ DA SBALLO. «Il successo della nostra azienda è il risultato della capacità di cogliere i nuovi trend dei consumatori con largo anticipo», spiega Rob Sands, di Constellation Group. Su come saranno le nuove bevande, per ora, c’è il massimo riserbo: Bruce Linton (Canopy Group) ha confermato che sicuramente non ci sarà alcun mix tra alcool e marijuana.
Con tutta probabilità si tratterà di infusi, oppure di bibite analcoliche, aromatizzate alla marijuana, il cui consumo sarà comunque riservato ai soli maggiorenni. L’azienda, sottolineano i dirigenti, opererà solo nei Paesi dove il consumo di marijuana e prodotti derivati è consentito dalla legge a tutti i livelli.
I NUMERI. La nuova normativa canadese dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1° luglio 2018, giorno della festa nazionale: il Canada sarà quindi il secondo Paese al mondo, dopo l’Uruguay, a seguire questa strada. La norma, che porta la firma del primo ministro canadese, Justin Trudeau, prevede per la cannabis un prezzo imposto: 10 dollari al grammo, tassati al 10%. Canaccord Genuity Group, società di servizi e analisi finanziarie, ha stimato in 6 miliardi di dollari entro il 2021 il fatturato derivante delle vendite della marijuana nel paese nordamericano.
Lascia un commento