Spieghiamo l’Inquinamento

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Spieghiamo l'Inquinamento
Spieghiamo l'Inquinamento
Scegli sui Social
Pin Share
 L’Agenzia europea per l’ambiente definisce l’inquinamento come l’alterazione, causata direttamente o indirettamente dall’uomo, delle proprietà biologiche, fisiche, chimiche o radioattive dell’ambiente (dell’acqua, del suoloo dell’aria), quando crei un rischio o un potenziale rischio per la salute dell’uomo o la sicurezza e il benessere di ogni specie vivente. Gli inquinanti, dunque, sono sostanze o fattori fisici (ad esempio calore o rumore) che interferiscono con il naturale funzionamento degli ecosistemi: possono essere già presenti in natura, o essere derivare dalle attività dell’uomo.

Possiamo distinguere diversi tipi di inquinamento, in base all’oggetto contaminato, alle modalità o alla fonte della contaminazione: inquinamento dell’aria, dell’acqua, del suolo, inquinamento chimico, acustico, elettromagnetico(dovuto a radiazioni elettromagneti che non ionizzanti: quelle delle emittenti radiofoniche, degli elettrodotti, dei ripetitori, dei telefoni cellulari),  luminoso(alterazione dei livelli di luce notturna naturale, legata agli eccessi di illuminazione al di fuori delle aree alle quali è direttamente indirizzata), termico(l’aumento innaturale della temperatura in un ecosistema, come avviene nei fiumi nei quali viene scaricata l’acqua di raffreddamento delle centrali elettriche), genetico (la diffusione incontrollata, dovuta all’ingegneria genetica, di geni nei genomi di specie diverse da quelle nelle quali sono presenti in natura), nucleare(dovuto a incidenti, esperimenti, smaltimento di materiali radioattivi o contaminati nel processo di produzione di energia), urbano, agricolo (dai rifiuti solidi o liquidi delle attività agricole – dai pesticidi ai fertilizzanti – all’erosione del suolo), industriale, biologico.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.