Meno pesticidi nel piatto, 0,3% su 9.000 alimenti

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Meno pesticidi nel piatto, 0,3% su 9.000 alimenti
Meno pesticidi nel piatto, 0,3% su 9.000 alimenti
Scegli sui Social
Pin Share

Controllo residui fitosanitari, Rapporto 2014 ministero Salute. Diminuiscono i pesticidi nella frutta, nella verdura, nel vino e nei cereali. Secondo il Rapporto 2014 del ministero della Salute sul ‘Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti’, su 8.946 campioni analizzati, solo 29 sono risultati superiori ai limiti massimi consentiti dalla normativa vigente, con una percentuale di irregolarità pari allo 0,3%, contro lo 0,5% dell’anno precedente.
I risultati nazionali del Rapporto indicano inoltre un elevato livello di protezione del consumatore, con una media di superamenti ben al di sotto di quella europea, pari all’1,5%. Le verifiche, spiega il ministero, sono state eseguite in particolare su ortofrutta, cereali, alcuni prodotti trasformati quali olio e vino, importanti nella dieta italiana e mediterranea. Sono stati controllati anche i baby food, anche se non previsti tra gli alimenti del Piano nazionale, proprio per garantire una maggiore tutela non solo dei consumatori, ma delle fasce più vulnerabili, come i bambini.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.