
L’alterazione cerebrale dovuta all’uso di cocaina è la causa delle ricadute
Il consumo abituale di cocaina riduce la connettività tra due regioni del cervello: è la spiegazione fisiologica dei comportamenti e del rischio di ricadute, anche […]
Il consumo abituale di cocaina riduce la connettività tra due regioni del cervello: è la spiegazione fisiologica dei comportamenti e del rischio di ricadute, anche […]
Le rappresentazioni sociali sono frutto di credenze socialmente condivise, idee e valori ampiamente diffusi nel nostro sistema culturale. Aiutano a dare un senso al mondo, […]
Sulla superficie di Cerere sono state individuate per la prima volta in modo inequivocabile tracce di materiale organico, in gran parte costituito da composti alifatici. La […]
Presentato ieri al Senato il disegno di legge contro la diffusione delle bufale online. Abbiamo chiesto un parere a Bruno Saetta, avvocato e blogger che […]