Il Bosone di Higgs spiegato con un gatto e una nuotatrice ungherese

Il Bosone di Higgs spiegato con un gatto e una nuotatrice ungherese

Marzo 10, 2016 ScienzaMagia 0

Cos’è il Bosone di Higgs? Cosa è cambiato dopo la conferma della sua esistenza? Perché nulla sarà più come prima? Curiuss si addentra nei meandri della Quantistica in compagnia dell’inseparabile Gatto Gualtiero e di una nuotatrice ungherese a caso…. non proprio a caso.Materia Oscura è una rubrica realizzata da Curi

Un hacker utilizza il motore di ricerca Google?

Come un hacker utilizza il motore di ricerca Google?

Marzo 10, 2016 Sam9999 0

Google è ormai parte integrante della nostra esperienza online. Attraverso di esso è possibile reperire ogni tipo di risorsa in rete e questo vale sia per gli esperti di sicurezza, coloro che lavorano per “proteggere” la rete, per cui i motori di ricerca sono preziosi alleati nel reperire dati pubblici, ma anche per gli hacker. Attraverso i motori di ricerca, infatti, anche gli attaccanti possono recuperare informazioni utili per un attacco e in molti casi essi rappresentano lo strumento privilegiato per la ricognizione degli obiettivi.

Come puoi guarire con i Campi Magnetici. Tesla ne è la prova

Come puoi guarire con i Campi Magnetici. Tesla ne è la prova

Marzo 10, 2016 Sam9999 0

Oggi si pensa ai campi magnetici a livello medico solo come uno strumento diagnostico, ma la medicina, soprattutto in Germania ed Inghilterra, si sta nettamente orientando verso le nuove applicazioni terapeutiche che le scoperte della fisica quantistica stanno portando alla luce. Lo stesso Tesla più di 100 anni fa ne era a conoscenza e le provò su sé stesso. Come riportato nel libro di Edoardo Segato, Tesla – Lo Scienziato Contro:

Fisica senza fisime: la mostra su Enrico Fermi a Bologna

Fisica senza fisime: la mostra su Enrico Fermi a Bologna

Marzo 10, 2016 Sam9999 0

È stata prorogata al 22 maggio la mostra su Enrico Fermi nell’ex chiesa di San Mattia, in via Sant’Isaia a Bologna. Un motivo in più per visitarla (tutti i giorni tranne il lunedì, ore 10-18, ingresso gratuito) e non stancarsi di consigliarla. Per tante ragioni. La prima è che abbiamo di nuovo occasione di metter piede in un edificio di grande fascino.