Il supercomputer svizzero Piz Daint

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Il supercomputer svizzero Piz Daint
Il supercomputer svizzero Piz Daint
Scegli sui Social
Pin Share

Il supercomputer svizzero Piz Daint avrà presto 4500 GPU Nvidia Pascal, in grado di analizzare in tempi brevissimi i dati del CERN.


Lo Swiss National Supercomputing Center (CSCS) di Lugano, aggiornerà il supercomputer Piz Daint dotandolo di schede acceleratrici Nvidia con GPU Pascal. Piz Daint è in grado di offrire una potenza di calcolo di 7,8 petaflops e occupa la posizione numero 7 nella classifica TOP500, in cui compaiono i supercomputer più veloci del globo. Il CSCS ha intenzione di rinnovare il Piz Daint con 4500 GPU basate su architettura Pascal. Cifre da capogiro per il supercomputer ‘Piz Daint’ del Centro svizzero di Calcolo scientifico, che si riconferma il più potente d’Europa: 8 milioni di miliardi di operazioni al secondo. Il primato mondiale spetta invece alla Cina, con un calcolatore da 54 milioni di miliardi di operazioni eseguite nello stesso intervallo di tempo. Ma un computer del genere, con potenze di calcolo davvero strabilianti, a cosa viene apllicato e sfruttato nelo specifico? per esempio nella ricerca farmaceutica, o alle previsioni del tempo di MeteoSvizzera, che grazie ai supercomputer del CSCS sono sempre più veloci e sempre più precise.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.