Tarologia #1

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Lettura dei Tarocchi L'IMPERATRICE
Lettura dei Tarocchi L'IMPERATRICE
Scegli sui Social
Pin Share

Lettura dei Tarocchi

Consultante: Donna

Domanda: Non c’è una vera e propria domanda, chiede un giro generico tra lei e la persona che in questo momento frequenta; è preoccupata per la distanza che li divide e chiede le possibili soluzioni di come poter rendere più concreto il loro rapporto.

Stesa a tre carte:

sotto il mazzo L’IMPERATRICE

LA CASA DIO – XIII – L’APPESO

Tarologia #1

Risposta: C’è una sorta di lavoro da fare da parte di entrambi, parliamo però di te. In pratica c’è stato questo colpo di fulmine che può avere portato ad un drastico cambiamento e ad una trasformazione, con un ritorno all’adolescenza. Ti senti piena di energia, piena di esplosività. Questo passaggio però trova un momento di stasi in cui ognuno rimane un po’ “fermo”, una sorta di “non-pensiero”, cioè non si sta pensando realmente ad una soluzione, forse anche perché non è il momento giusto per trovarla. Questo processo sta servendo per lavorare su se stessi, è un momento meditativo profondo su di sé, per capire realmente cosa si vuole. Quindi per affrontare davvero la trasformazione bisogna rinascere, “partorire se stessi”, potrebbe anche voler dire uno spostamento fisico, il cambiamento di una casa, le proprie abitudini, insomma parliamo anche a livello materiale. Allora poi potete entrambi esprimere la vostra esplosività nella totalità, dirvi tutto ciò che portate dentro, senza freni, fare uscire il Piacere per vivere nel piacere.

Giacomo Marighelli

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:
Informazioni su Giacomo Marighelli 4 articoli
Musicista, poeta, tarologo, Giacomo Marighelli dal 2008 ha pubblicato con lo pseudonimo di Margaret Lee tre album musicali nei quali hanno partecipato e collaborato artisti di ogni tipologia: l'artista Alejandro Jodorowsky (concedendo una sua registrazione vocale), i musicisti Giorgio Canali e Luca Martelli, lo scrittore Roberto Pazzi, l'attore-performer Andrea Amaducci “L'Alieno” e il poli-strumentista Lucien Moreau. Riscontrando da subito critiche positive, ha cavalcato palcoscenici in tutta Italia aprendo concerti a musicisti come Hugo Race, Fausto Rossi (Faust'O ), lo stesso Giorgio Canali, Stephen Lawrie dei The Telescopes, Amaury Cambuzat ed altri ancora. Live definiti potenti e rumorosi (se in elettrico), mettendo sempre però in primo piano la parola. Amante del teatro ha messo in scena spettacoli definiti “effimeri panici” nella totale improvvisazione. Questi eventi venivano firmati col nome “Mit Surprise Konzert.”. Ciò ha permesso di rendere i concerti di Giacomo particolari dove, in base al luogo e al pubblico, da concerto acustico e intimo ci si ritrova a letture poetiche nel totale silenzio oppure a esperimenti sonori lasciando spazio all'improvvisazione. Col nome Giacomo Marighelli ha composto la colonna sonora del documentario “L'ultimo spenga la luce” e dello spettacolo site-specific “Live Cracks”. Ha concesso l'utilizzo delle sue canzoni per il film-documentario di Rita Bertoncini “Una nuova scintilla” candidato al David di Donatello 2015. Nel 2014 ha composto canzoni assieme al cantante-poeta Gianni Venturi creando così l'album Vuoto Pneumatico. Nel 2015 ha presentato l'album in collaborazione con il musicista Friedrich Cané del movimento dei cieli nel quale Giacomo si trova nei panni del cantante e per la prima volta non anche in quelli del musicista. Nel 2011 ha creato la serie di quadri intitolata “Ciclo dei Sogni”, nel 2013 è uscito il libro di poesie Sacro col Profano e nel Marzo del 2015 ha presentato il libro di poesie Potessi io Nel nuovo illustrato dall'artista Igli Marjon che fa da ponte al libro presentato nel 2016 Il taccuino nero. Ha fondato il Movimento Nullo con l'artista collaborate Lucien Moreau col quale ha messo in scena a Ferrara in una galleria d'arte il primo “Effimero Nullo” nel 2015, spettacolo durato 40 ore ininterrotte.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.