Microsoft non ha dubbi: le tastiere QWERTY sono destinate a sparire
Condividi l'Articolo
In una recente intervista, Dave Coplin, Chief Envisioning Software dell’azienda di Redmond, ha detto che si attende a breve il tramonto delle tastiere che saranno sostituite dal riconoscimento dei volti, delle gesture e della voce.
Le tastiere QWERTY sono destinate a sparire a breve o almeno questa è l’idea di Dave Coplin, Chief Envisioning Software di Microsoft, espressa in una recente intervista. Secondo Coplin le tecnologie candidate alla sostituzione sono il riconoscimento delle gesture, dei volti e della voce. Niente più interazione fisica dunque ma una nuova esperienza d’uso che coinvolge tutto il corpo, questo è ciò che ci attenderebbe entro pochi anni, qualcosa di simile a quanto mostrato in Minority Report. Del resto Coplin fa notare che nel 21esimo secolo interagiamo ancora con i computer tramite soluzioni nate nel 19esimo secolo.
“Abbiamo questi computer incredibili che usiamo essenzialmente come se fossimo ancora vittoriani. La tastiera QWERTY è un ottimo esempio di design antico giunto fino al giorno d’oggi. Davvero non ci siamo evoluti. Usiamo ancora queste soluzioni non ottimali. […] Ora Stiamo guardando a tecnologie come il riconoscimento vocale e gestuale, e il tracciamento facciale che potrebbero rendere le tastiere ridondanti”.Presto secondo Coplin i computer saranno abbastanza intelligenti da svolgere alcune funzioni per conto degli esseri umani. Non è un caso dunque che Coplin, che si occupa anche dello sviluppo di Cortana, sia convinto che in un futuro prossimo i chatbot saranno sempre più diffusi al fine di ridurre il tempo richiesto per varie attività. “Vedremo sempre più questi agenti basati sulle AI che sapranno chi è la nostra famiglia, cosa ci piace fare e dove ci piace stare e tratteranno con i fornitori di servizi per si occuperanno di tutto al nostro posto, organizzandoci la vacanza perfetta”. E voi cosa ne pensate, tastiere e mouse sono periferiche di input ormai obsolete o preferireste continuare a utilizzarle ancora anche nel prossimo futuro?
Questo sito web potrebbe usare dei cookies. Continuando la lettura del
sito web, accetti all'uso nostri cookies. Per saperne di piu clicca Uso
Dei Cookies. Per l'informativa internazionale in inglese Clicca Qui.
L’Associazione SAM – APS che gestisce la Rivista Scienza @ Magia, ha bisogno del Vostro sostegno. Tutta l’Italia sta attraversando una fase drammatica da un punto di vista sanitario, sociale ed economico. Siamo molto preoccupati perché il diffondersi di virus e malattie può significare non avere i farmaci necessari per curarsi. I fondi raccolti dall’Associazione SAM-APS serviranno al sostegno di ospedali e famiglie per l’acquisto di medicinali e l’accesso alle cure medicali. Clicca QUI per DONARE
Lascia un commento