
Il gruppo di hacker russiNoname057 ha rubato miliardi di bitcoin da alcuni exchange di criptovalute, accedendo ai wallet dopo aver compromesso un servizio di password.
L’attacco è stato scoperto il 2 novembre 2023, quando gli exchange Kraken e Bitfinex hanno annunciato che i loro sistemi erano stati violati e che un numero imprecisato di fondi era stato rubato.
I ricercatori di sicurezza hanno scoperto che gli hacker avevano sfruttato la vulnerabilità in un servizio di password utilizzato dall’exchange per ottenere l’accesso alle password dei dipendenti. Con queste password, gli hacker sono stati in grado di accedere ai sistemi dell’exchange e rubare i fondi dai wallet.
Il valore dei fondi rubati è stimato in miliardi di dollari, rendendolo uno dei più grandi attacchi informatici alla storia.
Come è avvenuto l’attacco
L’attacco è iniziato con la compromissione di un servizio di password utilizzato dall’exchange. I ricercatori di sicurezza hanno scoperto che gli hacker avevano sfruttato una vulnerabilità nel codice del servizio per ottenere l’accesso alle password dei dipendenti.
Una volta che gli hacker avevano ottenuto le password, sono stati in grado di accedere ai sistemi dell’exchange. Hanno poi utilizzato queste credenziali per accedere ai wallet dell’exchange e rubare i fondi.
Le conseguenze dell’attacco
L’attacco ha avuto un impatto significativo sugli exchange, che hanno dovuto interrompere le operazioni. Gli exchange hanno anche annunciato che rimborseranno i fondi ai propri utenti, ma non è chiaro come verrà effettuato il rimborso.
L’attacco ha anche sollevato preoccupazioni sulla sicurezza delle criptovalute. Gli attacchi informatici agli exchange di criptovalute sono sempre più comuni, e questo attacco dimostra che anche gli exchange più grandi possono essere vulnerabili.
Consigli per la sicurezza
In seguito all’attacco, gli esperti di sicurezza hanno fornito alcuni consigli per proteggere i propri fondi in criptovalute:
- Utilizzare un servizio di password manager per archiviare le password in modo sicuro.
- Utilizzare una password forte e univoca per ogni account.
- Abilitare l’autenticazione a due fattori per tutti gli account.
- Tenere le criptovalute in un wallet hardware, che è più sicuro di un wallet software.
Conclusione
L’attacco hacker ai danni degli exchange Kraken e Bitfinex di criptovalute è un altro esempio dei rischi legati alle criptovalute. È importante essere consapevoli di questi rischi e prendere le misure necessarie per proteggere i propri fondi.
Fonte: Bard
Lascia un commento