Corso di laurea triennale “Internet of Things”

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

 Corso di laurea triennale "Internet of Things"
 Corso di laurea triennale "Internet of Things"
Scegli sui Social
Pin Share

In Italia nuova laurea ‘Internet of Things’. A Udine, formazione finalizzata a Industria 4.0.

La formazione di specialisti nei settori emergenti delle tecnologie informatiche e digitali, come quelle per l'”industria 4.0″, è l’obiettivo del corso di laurea triennale “Internet of things, big data and web” attivato dall’anno accademico 2017/18 dall’Università di Udine.

Per rinforzare le capacità di inserimento nel mondo del lavoro, il corso formerà esperti, in particolare, nei settori dell’internet delle cose, dei big data, delle tecnologie web, del machine learning, del social e del mobile computing e della statistica applicata. Parte integrante e fondamentale del percorso formativo saranno le attività in laboratorio e i tirocini in aziende.

Coordinato da Agostino Dovier, il corso risponde alla rapida evoluzione e differenziazione delle discipline informatiche ed è attivato dal Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche come evoluzione del precedente corso in “Tecnologie web e multimediali”. Prepara a professioni di analista e progettista in area informatica, quali ad esempio: progettista/programmatore di prototipi e applicazioni per l’internet of things, analista e progettista web, web designer e developer, web manager, data scientist.

Il corso di laurea in Informatica è presente a Udine dal 1979/80, fra i primi in Italia, allora denominato “Scienze dell’Informazione”, e nelle sue varie evoluzioni ha laureato più di 2.000 studenti a livello magistrale e altrettanti a livello triennale.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.