
Tutto quello che sappiamo sui viaggi nel tempo
Dicibile e indicibile sui viaggi nel tempo, se ne parla a torino dal 22 al 25 settembre 2019. Sono previsti anche appuntamenti aperti al pubblico […]
Dicibile e indicibile sui viaggi nel tempo, se ne parla a torino dal 22 al 25 settembre 2019. Sono previsti anche appuntamenti aperti al pubblico […]
Abbiamo invertito per davvero la direzione del tempo?. Quello dell’esperimento russo su un computer quantistico è, come si legge in certi titoli, un “viaggio nel […]
Scienziati riescono a invertire il corso del tempo. Su un computer quantistico. Una macchina è riuscita a realizzare il sogno della fisica. Ma attenzione: solo […]
Un ponte di Einstein-Rosen più piccolo di un capello dimostra che la struttura è ipotizzabile e stabile, e che potrebbe anche avere ricadute pratiche. Da […]
Sappiamo che la freccia del tempo è unidirezionale e che gli spostamenti temporali possono essere possibili solo in avanti, ossia nel futuro, e non indietro, […]
La fisica è una scienza e come tutte le scienze ha sempre qualcosa di nuovo da capire e da scoprire. Lo scibile umano è così vasto […]
È noto che le leggi della fisica sono valide procedendo sia in avanti che indietro nel tempo. Ma la domanda è: perchè il tempo sembra […]
Comunicato stampa – Uno studio condotto dall’Università di Milano-Bicocca mette in evidenza come il corpo traduce in movimento i concetti temporali di passato e futuro. […]
Scrivendo la seguente formula: (1) m = m0 * 1/rad[1-v^2/c^2] la maggior parte delle persone (che non ha competenze in fisica) pensa che sia la […]
Lo ha affermato, in una intervista apparsa sul sito internet di Gizmodo, Jean-Pierre Petit scienziato francese specializzato in meccanica dei fluidi, ex direttore di ricerca al CNRS francese, il quale lavora da anni su una “teoria della bi-gravità”, che si basa sull’ipotesi di una struttura dove l’Universo, denominato “Giano”, possiede “una parte anteriore e una posteriore”. Nel “retro” di questo “Universo Giano”, al passaggio, il tempo scorrerebbe all’indietro.