
In corsia di sorpasso rispetto alla velocità della luce
Cronometrati elettroni “più veloci della luce”. Grazie a un ”otturatore” da due trilionesimi di secondo, un team di ricercatori è riuscito a misurare la durata […]
Cronometrati elettroni “più veloci della luce”. Grazie a un ”otturatore” da due trilionesimi di secondo, un team di ricercatori è riuscito a misurare la durata […]
Il fotone ha detto stop. Colpendo elettroni accelerati dal plasma con un laser ultra-intenso, i ricercatori hanno scoperto dinamiche che vanno oltre la fisica classica […]
Nel 2069 si parte per Alpha Centauri. Il centenario dello sbarco lunare potrebbe essere l’anno della partenza della prima missione interstellare. L’obiettivo (lontano) è raggiungere […]
E se la velocità della luce non fosse costante? Che la velocità della luce nel vuoto fosse la stessa per tutti i fotoni è da […]
Il neutrino è l’oggetto più piccolo con il quale l’uomo sia mai venuto a contatto. Esso è talmente piccolo che non si è ancora riusciti […]
Un ponte di Einstein-Rosen più piccolo di un capello dimostra che la struttura è ipotizzabile e stabile, e che potrebbe anche avere ricadute pratiche. Da […]
La velocità della luce nel vuoto (299.792 km/s) è un limite scritto nella fisica del nostro cosmo. Nulla può andare più forte. Se ci pensate, […]
Questo post è stato ispirato dalla visita di un amico al reattore nucleare di ricerca TRIGA Mark II dell’Università di Pavia. Nella vasca di reazione […]
Quando si parla di teoria della relatività, è necessario specificare che storicamente si è sviluppata in due tranche distinte: la relatività speciale (o ristretta) e […]