
Forze interatomiche in movimento rendono il vetro fluido
Effetto flipper degli atomi: esposti ai raggi X alcuni vetri diventano fluidi. Lo studio pubblicato su «PNAS» dal team di ricerca guidato dall’Università di Padova […]
Effetto flipper degli atomi: esposti ai raggi X alcuni vetri diventano fluidi. Lo studio pubblicato su «PNAS» dal team di ricerca guidato dall’Università di Padova […]
Quel quarto di secondo tra fusione e buco nero, i primi 250 ms dopo il merging fra stelle di neuroni. Un articolo pubblicato su ApJL […]
Com’è fatto il centro della terra? Se è raro e super profondo a dirlo è un diamante. Pubblicato su «PNAS» lo studio del team guidato […]
20 bit quantistici sovrapposti: gli stati “gatto” che porteranno ai computer quantistici. Morte o vive: nel mondo quantistico, le particelle, come nella famosa analogia del […]
A Padova il più potente acceleratore di particelle del mondo. Un accordo da 154 milioni di euro (99 per il progetto più i 55 stanziati […]
Comunicazioni quantistiche per i satelliti Gps con la collaborazione tra Asi ed università di Padova. Esplorate per la prima volta le comunicazioni quantistiche nelle orbite […]
L’Italia eccellenza nei premi europei alla ricerca, ma gli assegni vanno soprattutto all’estero. Gli studiosi italiani al terzo posto dietro Germania e Francia anche se […]