
Cristalli temporali per potenziare i computer quantistici
Cristallo del tempo, cos’è e cosa sappiamo. Esiste un cristallo dai poteri quasi magici e gli scienziati ne sono ossessionati: cosa sono e come funzionano […]
Cristallo del tempo, cos’è e cosa sappiamo. Esiste un cristallo dai poteri quasi magici e gli scienziati ne sono ossessionati: cosa sono e come funzionano […]
Com’è fatto il centro della terra? Se è raro e super profondo a dirlo è un diamante. Pubblicato su «PNAS» lo studio del team guidato […]
Inversione temporale. Nuovi approcci teorici. Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un procedimento matematico che dimostra la possibilità di invertire la direzione del tempo di […]
Ci sono situazioni in cui le leggi della termodinamica non valgono. Una gruppo di ricerca brasiliano ha scoperto che le relazioni di indeterminazione termodinamica che […]
Vi abbiamo abituati a pensare allo zero assoluto come a una temperatura irraggiungibile, così che l’idea che si possa andare sotto vi può sembrare assurda. Ma in realtà il concetto di temperatura negativa ha un suo senso fisico. E tanto per confondere ulteriormente le idee, un sistema a temperatura negativa è in realtà più caldo rispetto allo stesso sistema a qualunque temperatura positiva. Com’è possibile? Qualcosa va sviscerato nel concetto di temperatura. Abbiamo già visto come nasce il concetto di temperatura, ma per capirlo meglio ci occorrerà un piccolo excursus nella termodinamica e nella meccanica statistica.