
Clonazione umana impossibile e pericolosa per la specie
Pecora Dolly, aveva ragione Darwin: la clonazione produce individui di bassa qualità. Ne L’Origine delle specie Darwin scrive: “In natura la minima differenza di struttura […]
Pecora Dolly, aveva ragione Darwin: la clonazione produce individui di bassa qualità. Ne L’Origine delle specie Darwin scrive: “In natura la minima differenza di struttura […]
Da Darwin a oggi: l’evoluzione della scelta del compagno. Lo studio Sexual selection and the ascent of women: Mate choice research since Darwin pubblicato su […]
In Africa sono state trovate delle zebre a pois e col manto dorato. Studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università della California a Los […]
Perché il cromosoma Y non si è (ancora) estinto. Rispetto al cromosoma X, il cromosoma sessuale maschile Y è molto più piccolo e contiene meno […]
Le cellule staminali degli spermatozoi coltivate in laboratorio. Per la prima volta è stato possibile identificare con certezza, isolare e far crescere in provetta gli […]
Gli ovociti scelgono gli spermatozoi da cui essere fecondati. Un nuovo studio ha dimostrato che gli ovociti umani emettono segnali chimici che attirano in modo […]
Lo scandalo delle gemelle CRISPR e il futuro dell’editing genomico umano. Dopo l’annuncio del biofisico cinese He Jiankui di aver fatto nascere due bambine con […]
Le cellule uovo potrebbero selezionare attivamente alcuni tipi di spermatozoi. Una nuova ricerca sostiene che le cellule sessuali femminili siano meno docili e passive di […]
Diego, la tartaruga delle Galapagos che ha salvato la specie grazie alla sua libido. Approdò sulle isole del Pacifico nel 1977 e da allora non […]