
Bando UE per lo sviluppo della microelettronica
IPCEI e microelettronica per l’UE: ecco il bando. A partire dall’11 settembre 2020 sarà possibile partecipare al bando IPCEI per la microelettronica: disponibili importanti finanziamenti […]
IPCEI e microelettronica per l’UE: ecco il bando. A partire dall’11 settembre 2020 sarà possibile partecipare al bando IPCEI per la microelettronica: disponibili importanti finanziamenti […]
Coronavirus, sei vaccini in corsa per la sperimentazione sull’uomo. Non c’è solo il test dell’Ospedale Spallanzani di Roma. Nel Regno Unito, negli Usa, in Israele […]
Un nuovo modello matematico prevede il comportamento della pianta. Un modello computazionale in grado di riprodurre esattamente le fasi di crescita della radice di “Arabidopsis […]
Un occhio artificiale che mima quello umano. Dai laboratori della Hong Kong University of Science and Technology arriva un prototipo di occhio artificiale davvero promettente. […]
“Raggi UV, una ricerca promettente ma bisogna stare attenti”. pubblichiamo una lettera di alcuni esperti. Abbiamo accolto con favore l’articolo del collega Marco Tedesco, “Ecco […]
Coronavirus, dagli anticorpi dei lama un aiuto contro Covid-19. I risultati di uno studio dell’Università di Gand (Belgio) su The Cell. Cinque anni fa i […]
Dall’Ue 450 milioni a 185 progetti di ricerca, 11 sono in Italia. Fondi Erc destinati allo sviluppo di nuove idee per la lotta ai virus, […]
Sperimentazione animale, i diritti delle cavie e le necessità della scienza. Nel decreto Milleproroghe inserito un emendamento per l’applicazione della legge 26/2014, che introduce norme […]
L’università studia gli insetti da mangiare. Una ricerca scopre che hanno forti proprietà antiossidanti, superiori all’olio di oliva e al succo di arancia. Alcuni insetti […]
Horizon Europe: 100 miliardi di euro per la scienza europea. Il nono programma quadro di finanziamento che plasmerà la ricerca europea dei prossimi anni è […]
Sla, i trapianti di cellule staminali cerebrali sono sicuri. Tutti e 18 i pazienti arruolati nella sperimentazione di fase 1 hanno ricevuto ciascuno da tre […]
Tac con radiazioni dimezzate grazie a un nuovo algoritmo: premiate due ingegnere italiane. Il loro protocollo potrà ridurre significativamente l’esposizione alle radiazioni, soprattutto per quei […]
Un tessuto intelligente che trattiene o disperde il calore del corpo a seconda del clima. Dai laboratori dell’Università del Maryland arriva un tessuto in grado […]
Con il “Piano S” (finalmente) la scienza sarà di tutti. E’ COMINCIATO IL CONTO ALLA rovescia per il “Piano S”, un’iniziativa firmata dai più importanti […]
La Notte dei ricercatori: una settimana di scienza con 400 eventi. Dal 24 al al 29 settembre, con una anteprima domani a Roma ed il […]
Alcuni studi scientifici non sono riproducibili: è un problema, ma anche un’occasione per migliorare. Un team di ricercatori prova a riprodurre alcuni studi pubblicati sulle […]
Cresce il biotech in Italia. “Una rivoluzione frenata dal Paese”. Rapporto Assobiotec: 570 imprese, il 38 per cento esportano all’estero. “Settore vitale, ma investimenti non […]
Il futuro della ricerca scientifica, il punto sul sistema italiano. La ricerca scientifica, un valore per il paese: è il tema del convegno organizzato dal […]
Studio dell’Istituto Ramazzini: ‘Ripetitori e telefoni cellulari causano il cancro. ‘Malattie rare delle cellule nervose’: ecco le conclusioni dello studio appena pubblicato, il più grande studio mai […]
Cancro: i miti da sfatare. Circolano molte false informazioni sul cancro: se alcune di esse possono essere innocue, altre incidono negativamente sui comportamenti delle persone. […]
Ricerca Unibo, calcolo calorie e battiti: ecco la t-shirt con i ‘bio-sensori’. Frutto di una collaborazione tra Alma Mater e università di Cagliari, i bio-sensori […]
Internet, ecco dove si censura e perché. Un’analisi condotta dal Berkman Klein Center for Internet & Society di Harvard documenta la geografia e le motivazioni […]