
Relatività di Einstein e modello cosmologico
Come scoprire vizi e virtù della relatività generale, osservazioni più precise aiuteranno a risolvere la questione. Un nuovo metodo numerico per testare la validità della […]
Come scoprire vizi e virtù della relatività generale, osservazioni più precise aiuteranno a risolvere la questione. Un nuovo metodo numerico per testare la validità della […]
La teoria della relatività è sbagliata? Nuove ricerche in grado di smentire la teoria della relatività o del big bang? Ma cosa c’è di vero […]
La teoria della relatività: spiegazione. Tutto sulla teoria che ha cambiato la percezione del tempo. La teoria della relatività è ciò che ha reso famoso […]
Dilatando il tempo, un millimetro alla volta, i risultati in due articoli pubblicati su Nature. Grazie a orologi atomici a reticolo ottico con atomi di […]
LISA e la scoperta di nuovi campi fondamentali. Su Nature Astronomy lo studio pubblicato da Andrea Maselli, ricercatore del GSSI, associato INFN, e dai colleghi […]
Forse l’Universo non ha mai avuto inizio, ed è una scoperta sconvolgente. Non è molto semplice pensare una cosa del genere, ma qualche fisico ci […]
Fisici americani hanno creato materia dalla luce (virtuale) per la prima volta. Riguarda nuvole di fotoni virtuali e il risultato tiene conto di questa particolarità, […]
ALICE nel paese delle meraviglie del big bang. Alcuni milionesimi di secondo dopo il big bang, l’intero universo era colmo di un plasma composto da […]
In cerca di buchi neri solitari con il microlensing, proverà a individuarli il Nancy Grace Roman telescope. Il telescopio spaziale della Nasa Nancy Grace Roman, […]
Spazio: l’illusione finale. Una comprensione più profonda della fisica quantistica non solo è possibile, ma è anche inevitabile nel progresso della fisica stessa. Il completamento […]
Dov’è il centro dell’Universo? Per quanto ne sappiamo l’Universo è iniziato a partire da uno stato denso e caldo di materia ed energia contenuta in […]
L’Italia si candida a ospitare l’Einstein Telescope, con la collaborazione dell’Infn, dell’Inaf, dell’Ingv e le Università di Cagliari e Sassari. Sarà un rivelatore per onde […]
Nuovo propulsore per viaggi interstellari sviluppato da scienziato finanziato da NASA. È stata soprannominata MEGA (Mach-effect gravitational assist) l’invenzione che un professore di fisica emerito […]
Una meta-teoria della fisica potrebbe spiegare la vita, Universo e molto altro. Una nuova meta-teoria della fisica, chiamata construct theory, sarebbe in grado di spiegare, […]
Einstein aveva ragione. Ma non sapeva perché. Un’equazione gemella per l’energia relativistica potrebbe adesso portarci a superare la velocità della luce. Ritorna Marco Fedi, il […]
Come la fisica cancella l’origine dell’universo. “Da dove viene tutto ciò?” La domanda, che ancora attanaglia fisici e astrofisici, sembra non aver trovato una degna […]
Quantum Thruster, il motore a perturbazioni quantistiche che potrebbe eludere i limiti relativistici. Da alcuni anni la NASA sta sviluppando progetti teorici di motori potenzialmente […]
Magic conferma Einstein: la velocità della luce nel vuoto è costante anche alle energie più elevate. I telescopi MAGIC hanno rivelato per la prima volta […]
Confermata la pietra angolare della teoria della relatività di Einstein. Una collaborazione internazionale di scienziati ha confermato molto accuratamente uno dei cardini della teoria della […]
Warp Drive: scienza o fantascienza? Il warp drive fu introdotto per la prima volta nel 1994 dal fisico teorico messicano Miguel Alcubierre, utilizzando la teoria […]
Einstein in bilico sulla riga del ferro, se la costante di gravitazione universale non è costante. Le stelle di neutroni possono essere usate come banco […]
Lo spazio non è curvo. E’ un fluido dilatante. E i conti tornano. Un passo verso la tanto attesa gravità quantistica? Il preside che sfida […]