
Radioresistenza del DNA a basse dosi di radiazioni
Basse dosi di radiazioni non danneggiano il Dna, lo aiutano. Lo rendono più resistente alle alte dosi di raggi gamma. Le radiazioni, come i raggi […]
Basse dosi di radiazioni non danneggiano il Dna, lo aiutano. Lo rendono più resistente alle alte dosi di raggi gamma. Le radiazioni, come i raggi […]
Raggi gamma: risolto il mistero del debole bagliore diffuso. I ricercatori dell’Australian National University (ANU) hanno confermato che i raggi gamma che colpiscono la Terra […]
Fotografati getti di materia di un buco nero, si estendono per 1 milione di anni luce. Siamo riusciti a catturare un incredibile evento astronomico che […]
Una nuova fisica che può lacerare il tessuto dello spaziotempo. La Cina sta costruendo un laser in grado di produrre 100 quadrilioni di watt, circa […]
Quel quarto di secondo tra fusione e buco nero, i primi 250 ms dopo il merging fra stelle di neuroni. Un articolo pubblicato su ApJL […]
Uno dei più grandi paradossi della fisica quantistica potrebbe aver perso la sua spiegazione principale. È improbabile che la gravità sia la causa del collasso […]
Chernobyl, scoperto nel reattore nucleare un fungo che protegge dalle radiazioni: “È la chiave per vivere su Marte”. La scoperta è stata fatta da un […]
Magic conferma Einstein: la velocità della luce nel vuoto è costante anche alle energie più elevate. I telescopi MAGIC hanno rivelato per la prima volta […]
Scoperto il buco nero più vicino alla Terra. Si trova a soli mille anni luce dalla Terra, ha una massa quattro volte superiore a quella […]
Esperimento mostra validità della relatività e della costanza della velocità della luce. Un interessante esperimento è stato condotto da un team di ricercatori del Los […]
Una ricerca su Monthly Notices, se a risolvere l’enigma dei blazar è una nuova fisica. La soluzione a un’anomalia osservativa di alcuni blazar potrebbe coinvolgere […]
Via Lattea, scovata fonte di energia forse legata alla materia oscura . Una misteriosa energia nel cuore della Via Lattea potrebbe condurre alla materia oscura. […]
Magic apre una nuova era nell’astronomia gamma. Un lavoro di squadra perfetto, che ha coinvolto telescopi spaziali e sulla Terra nonché centinaia di ricercatori in […]
Magic: Apre una nuova era nell’astronomia gamma. Un lavoro di squadra perfetto, che ha coinvolto telescopi spaziali e sulla Terra nonché centinaia di ricercatori in […]
Le particelle emesse all’interno dei getti di raggi gamma possono davvero viaggiare più velocemente della luce? Un recente studio sostiene che i getti di raggi […]
Spazio, picco improvviso di raggi gamma dalla Luna. Le preoccupazioni degli esperti. Un’emissione di raggi gamma record prodotta dalla Luna. A rivelarlo è una ricerca […]
Il Sole e il mistero dei raggi gamma. I raggi gamma – la luce di energia più elevata – emessi dalla nostra stella sono sette […]
Virgo e LIGO di nuovo a caccia di onde gravitazionali. Virgo e LIGO, gli interferometri laser che hanno effettuato le prime rilevazioni dirette di onde […]
I tre giorni dello Scorpione, in osservazione in questi giorni la costellazione Scorpius-X-1. È iniziata ieri, mercoledì 20 febbraio, la campagna osservativa dedicata a Scorpius […]
Un osservatorio terrestre per raggi gamma spaziali. Un progetto internazionale, in cui l’Italia è in prima fila, punta a costruire particolari telescopi nei due emisferi della […]
I raggi gamma solari si comportano in modo strano. Il telescopio spaziale Fermi ha individuato un inaspettato calo di emissioni a bassa energia e un’inattesa […]
Fermi vince per la quarta volta il premio Rossi. Il satellite della Nasa dal cuore italiano conquista nuovamente il prestigioso premio dell’American astronomical society grazie […]