
Gli anticorpi per il coronavirus durano pochi mesi
L’immunità alla covid si affievolisce nel tempo. Nuove evidenze confermano che anticorpi sviluppati contro la covid diminuiscono rapidamente, soprattutto in chi l’ha avuta in forma […]
L’immunità alla covid si affievolisce nel tempo. Nuove evidenze confermano che anticorpi sviluppati contro la covid diminuiscono rapidamente, soprattutto in chi l’ha avuta in forma […]
Ci libereremo del coronavirus? Una risposta c’è già stata. Scoprire perché alcuni virus fanno perdere le loro tracce mentre altri ci perseguitano da secoli ci […]
Vaccino di Oxford: segnali incoraggianti dai primi test. Il vaccino di Oxford provoca una doppia risposta immunitaria. Il vaccino di Oxford-AstraZeneca stimola la produzione di […]
Il vaccino contro il morbillo potrebbe proteggere dai sintomi più gravi della covid. Il vaccino MPR (morbillo, parotite, rosolia) potrebbe attenuare l’infiammazione eccessiva nelle forme […]
Fattori genetici potrebbero predisporre a forme gravi di COVID-19. Alcune caratteristiche genetiche, incluse quelle che determinano il gruppo sanguigno, sembrano favorire un’evoluzione aggressiva della COVID-19. […]
Scuole chiuse per covid: quali sono gli effetti a lungo termine? Lo studio delle passate chiusure delle scuole in seguito a disastri naturali ed epidemie […]
Un trattamento ormonale potrebbe proteggere gli uomini dal COVID-19. I pazienti in terapia di deprivazione androgenica per il tumore alla prostata sembrano contrarre meno spesso […]
Finanziamenti all’OMS: qual è il contributo degli USA? Nel pieno della pandemia da COVID-19, Donald Trump minaccia di tagliare i fondi all’OMS, di cui gli […]
Effetto coronavirus: risse tra macachi e cervi affamati. Gli animali che vagano liberi nei siti sacri di Thailandia e Giappone sono rimasti senza cibo per […]
Coronavirus: centinaia di scienziati stanno collaborando per trovare una cura. Ricercatori di tutto il mondo hanno mappato le proteine cellulari che il coronavirus sfrutta per […]
Coronavirus, Bill Gates e la profezia di cinque anni fa: «Un virus sconosciuto ci ucciderà». «La prossima guerra che ci distruggerà non sarà fatta di […]
Le altre pandemie italiane, viste dai giornali. Dall’influenza asiatica del 1959 alla SARS del 2003: storia di come la stampa reagì davanti alla minaccia di […]
Influenza: quello che abbiamo imparato dall’epidemia di spagnola del 1918. Alla vigilia della stagione influenzale uno studio tira le somme su quanto accaduto durante la […]