
Mangiare pesci SMASH migliora la probabilità di vita
Well and Good Rivista di dietologia Usa elenca i pesci della longevità. La prestigiosa rivista statunitense Well and Good, specializzata in dietologia, pubblica lo studio […]
Well and Good Rivista di dietologia Usa elenca i pesci della longevità. La prestigiosa rivista statunitense Well and Good, specializzata in dietologia, pubblica lo studio […]
La prima foto di BepiColombo, la navicella europea finalmente su Mercurio. BepiColombo vicino Mercurio: lo scatto celebra un successo italiano. Il risultato grazie anche al […]
Quando si parla di dita e anelli, tutto assume un significato, a partire dalla scelta della mano: proprio così, spesso si da per scontato che […]
Raffaello da vicino: presentati i risultati della campagna di indagini sulla Fornarina. Sono stati presentati ieri, 21 settembre, alle delle Gallerie Nazionali di Arte Antica […]
Un caso di serendipità per Venere. Sono molte le invenzioni e le scoperte scientifiche che si devono alla serendipità, vale a dire al trovare un […]
Bepi Colombo, l’ultimo saluto alla Terra della sonda diretta verso Mercurio. Un “ciao ciao” alla Terra, un ultimo saluto, con foto ricordo, prima di prendere […]
La fine dei dinosauri nel guscio di un’ostrica. Tra eruzioni, anidride carbonica e contaminazione da mercurio, la vita sulla Terra era mal messa già prima […]
Anche nel 2019 si potrà assistere a diversi eventi astronomici di livello, come ad esempio eclissi, allineamenti planetari, comete e non solo. Per gli appassionati […]
Qual è il pianeta più vicino alla Terra? Se c’è la domanda, la risposta non è scontata. Il Sistema Solare ci sta riservando molte sorprese: […]
BepiColombo, l’Europa verso Mercurio. E’ fissato per le 3.45 ora italiana di sabato 20 ottobre il lancio della missione europea BepiColombo. Partirà a bordo di […]
BepiColombo: fissata la data di lancio, destinazione Mercurio. Fissata per il prossimo ottobre la partenza della prima missione europea verso il più piccolo pianeta del […]
I 7 eventi spaziali da non perdere nel 2018. Le nuove missioni lunari, gli incontri con due asteroidi, l’attesa foto del “bordo” di un buco […]
Un’antica crosta di grafite potrebbe essere all’origine dei materiali ricchi di carbonio rilevati su Mercurio dalla sonda MESSENGER della NASA. È la conclusione di uno studio pubblicato su “Nature Geoscience” da Patrick Peplowski e colleghi dello statunitense Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory, che risolve anche un piccolo mistero sulla riflettanza del piccolo pianeta, cioè la capacità di riflettere la luce.