
Diverse capacità intellettive fra uomini e donne
Intelligenza: differenze tra uomini e donne? Definire l’intelligenza delle persone non è facile. Lo è ancor meno quantificarla, mancando una semplice metrica. Altre grandezze fisiche […]
Intelligenza: differenze tra uomini e donne? Definire l’intelligenza delle persone non è facile. Lo è ancor meno quantificarla, mancando una semplice metrica. Altre grandezze fisiche […]
Perdita di memoria e declino con l’età? Una scienziata aretina scopre un farmaco. E’ un prodotto sperimentale che inverte il declino cognitivo. Il team italo-americano […]
Ecco il farmaco sperimentale capace di invertire il declino cognitivo negli anziani. Promettenti i risultati dei test condotti da un team di ricercatori dell’Università della […]
Ecco come i ricordi duraturi si fissano nel cervello. Individuato un nuovo meccanismo per la formazione di ricordi resistenti nella memoria: coinvolge neuroni che eliminano […]
“Se mi lasci ti cancello”: ora secondo i ricercatori forse si può. Via la paura dai brutti ricordi. Un gruppo di studiosi di Psicologia dell’ateneo […]
I neuroni che pescano i ricordi e ci aiutano a decidere. Quando prendiamo una decisione sulla base di quanto ricordiamo si attiva uno specifico circuito […]
Hanno trovato la sede dello stress nel nostro cervello: è nell’ippocampo. Lo rivelano i ricercatori dell’Università di Yale, che hanno condotto uno studio, pubblicato sulla […]
Se i batteri intestinali influenzano anche il cervello. La propria passione più recente è approfondire come i batteri intestinali non solo influenzino lo stato di […]
Se mi lasci ti cancello: ecco la pillola che azzera i ricordi dolorosi. La terapia rivoluzionaria ideata da un ricercatore canadese agisce sul modo in […]
Cosa succede al cervello durante la meditazione. È una forma strutturata di silenzio: l’assenza di rumore permette alla nostra «materia grigia» di modificarsi, gestire le […]
Da vecchi, il tempo passa veloce. Perché i giorni sembrano più brevi quando invecchiamo. Con l’età, la diversa percezione dello scorrere del tempo dipenderebbe dal […]
I neuroni che bloccano i ricordi paurosi. I ricordi di eventi paurosi non sono semplicemente dimenticati, ma sono disinnescati da un piccolo gruppo di neuroni […]
Il cervello usa mappe spaziali anche per idee e ricordi. Una serie crescente di dati suggerisce che il cervello codifica le conoscenze astratte nello stesso […]
Lo sviluppo della memoria episodica. Esperimenti sui ratti hanno dimostrato che la memoria episodica, quella che trasforma eventi della vita quotidiana in ricordi a lungo […]
Come nascono i falsi ricordi? La memoria non è un magazzino impermeabile ma un film in continuo rifacimento. E spesso esperienze che diamo per vissute […]
Un cervello plastico grazie agli astrociti. Una proteina di queste particolari cellule del sistema nervoso è coinvolta nella capacità del cervello di riorganizzarsi in risposta […]
Nuovi neuroni per contrastare l’Alzheimer: il modo migliore è l’esercizio fisico. Indurre la produzione di nuove cellule nervose nei topi che hanno forme di demenza […]
Stare seduti per molto tempo danneggia il nostro cervello. Secondo un nuovo studio pubblicato su Journal of Applied Physiology, fare una passeggiata ogni 30 minuti […]
La paura va fronteggiata, se si vuole superarla. Uno studio su come vengono immagazzinati i ricordi paurosi nel cervello dei topi fornisce un convincente supporto […]
Dovremmo fidarci di più delle intuizioni e delle sensazioni a pelle. Lo sai perché? Anche dietro alle intuizioni c’è un intenso lavoro di elaborazione cerebrale. Secoli […]
Il trapianto di ricordi è possibile? Un esperimento tra lumache. Alcune forme di memoria potrebbero lasciare traccia nelle molecole di RNA, e un esperimento su […]
Favoriti nell’imparare le lingue fino a 17-18 anni. La finestra di tempo in cui il cervello è più abile ad apprendere una lingua straniera si […]