Creatività ed intuiro dell’AI Chat-GPT5
Una Super Intelligenza da PhD con un intuito ben al di sotto di un bambino. All’inizio del prossimo anno, OpenAI introdurrà la prossima versione del suo principale […]
Una Super Intelligenza da PhD con un intuito ben al di sotto di un bambino. All’inizio del prossimo anno, OpenAI introdurrà la prossima versione del suo principale […]
Alla ricerca di tecnofirme extraterrestri, intervista a Stefano Cavuoti dell’Inaf di Napoli. Recentemente è stato pubblicato un report che fa il punto sulla ricerca della […]
L’Intelligenza artificiale va a scuola e rivoluziona il modo di apprendere. Buona parte di quei cento milioni di persone che hanno scaricato ChatGPT in soli […]
Fisco, così l’intelligenza artificiale diventerà centrale nella lotta all’evasione. Nel piano d’azione triennale disegnato nella convenzione tra Mef, Entrate e Riscossione il ruolo dell’IA diventa […]
Gli 007 italiani stanno assumendo. Ecco i profili ricercati. Cambiano le minacce al Paese, e con esse le professionalità che servono a difenderlo. Pubblicato un […]
Studiare l’intelligenza artificiale nelle università italiane. Sono 45 i corsi di laurea in Ai in Italia, tra ingegneria, matematica, fisica ma anche materie umanistiche, in […]
Un dipendente di Google è convinto che un’intelligenza artificiale abbia preso coscienza di sé. Sostiene che ora i ricercatori dovrebbero chiederle il permesso prima di […]
Cervello, la schizofrenia scatenata da molecole ‘stonate’. Non sono più in armonia con le altre. Viste grazie a un algoritmo. Molecole ‘stonate’, che non riescono […]
SkyCam, una rete neurale per imbrigliare gli Ufo che sta imparando da sola a riconoscere gli oggetti volanti. Sui tetti dell’università di Würzburg, in Germania, […]
Le cure con gli algoritmi. Le ricerche sull’applicazione dell’intelligenza artificiale in medicina aiutano a capire potenzialità e limiti della tecnologia per terapie e prevenzione In […]
L’intelligenza artificiale al servizio della vulcanologia. Dal machine learning un prezioso aiuto per comprendere i vulcani napoletani. Elaborare e classificare la composizione delle rocce vulcaniche […]
Che cos’è il data poisoning? L’inquinamento dei dati può essere utilizzato per compromettere il lavoro dell’intelligenza artificiale e (teoricamente) anche per attentati terroristici. Gli algoritmi […]
Nata la rete europea dell’intelligenza artificiale. Unisce 30 centri di 14 Paesi, Italia in prima fila. L’Europa punta a rafforzare la sua leadership mondiale nel […]
Dalle statue alle foto: così l’intelligenza artificiale ha ricostruito il volto degli imperatori romani. Un lavoro di ricerca delle fonti e di machine learning da […]
Economia circolare, se da una mela marcia può nascere una scarpa. L’Atlante dell’economia circolare da due anni seleziona startup e imprese medio-piccole che portano avanti […]
Nasce il Covid-19 Open Research Dataset: 29mila articoli scientifici per l’intelligenza artificiale. E’ la più vasta raccolta di pubblicazioni scientifiche relative alla pandemia del Coronavirus. […]
Scoperto super antibiotico grazie all’intelligenza artificiale. Un potente antibiotico in grado di debellare anche i batteri più resistenti è stato scoperto dagli scienziati dell’Mit (Massachusetts […]
Emozioni e colori. Il colore delle emozioni. Se dico “rosso” per quando sono arrabbiato, sono cinese, tedesco o greco? Una macchina lo sa. Uno studio […]
Ecco come il machine learning può aiutare a decifrare lingue sconosciute. “Lineare A” e “Lineare B” sono due sistemi di scrittura scoperti a Creta nel […]
Clima: che cosa può fare per noi l’intelligenza artificiale? Dal monitoraggio alla progettazione: i sistemi di intelligenza artificiale possono essere un aiuto formidabile per elaborare […]
L’algoritmo che prevede il successo delle star del cinema. Un gruppo di ricercatori ha creato un sistema di apprendimento automatico che, analizzando milioni di curriculum, […]
Terremoti e intelligenza artificiale. I sistemi di AI aiutano gli scienziati a studiare in maniera sempre più approfondita i movimenti della crosta terrestre, analizzando enormi […]