
Viviamo in un universo metastabile
L’universo stava per essere distrutto a causa di questo oggetto. Prendetevi un attimo per capire come il Bosone di Higgs possa spazzare via tutto quello […]
L’universo stava per essere distrutto a causa di questo oggetto. Prendetevi un attimo per capire come il Bosone di Higgs possa spazzare via tutto quello […]
Svelata l’esistenza di Ipernuclei e anti-ipernuclei, è una svolta per la fisica? Il Large Hadron Collider continua a stupire il mondo scientifico con scoperte che […]
Bologna si trasformerà per una settimana in capitale mondiale della fisica. Dal 6 al 13 luglio c’è Ichep, la più grande conferenza mondiale della fisica […]
Il CERN ci spiega come ha ridotto il proprio impatto ambientale. Il CERN ha pubblicato un rapporto che copre gli anni 2019-2020, quando il complesso […]
La fisica quantistica prevede un comportamento ondulatorio dell’essere umano. Ponendosi nelle condizioni opportune, le leggi della meccanica quantistica prevedono un comportamento ondulatorio anche per gli […]
LHC conferma: è proprio il bosone di Higgs a dare massa ai muoni. I dati più recenti raccolti da due esperimenti al Large Hadron Collider […]
Nuovi risultati per il bosone di Higgs. Presentati i dati degli esperimenti ATLAS e CMS del CERN di Ginevra che approfondiscono la conoscenza del comportamento […]
La fisica che si nasconde ancora nel bosone di Higgs. Dopo la scoperta del bosone di Higgs avvenuta nel 2012, il Large Hadron Collider del […]
Cern, due particelle mai viste fanno luce sulla ‘colla’ della materia. Forse anche una terza, cementano i quark nel nucleo. Due particelle mai vista, forse […]
Il mini acceleratore del Cern ha superato il primo test. I fisici sono riusciti a portare un fascio di elettroni fino a un’energia di 2 gigaelettronvolt […]
Fabiola Gianotti, il bosone di Higgs è una porta verso il futuro. Particella straordinaria, capaci di portare a una nuova fisica. Sono in arrivo risultati […]
La materia è più “strana” del previsto, lo conferma il Cern. L’esperimento Alice, a guida italiana, scopre che si possono produrre quark strange anche in […]
Dal Cern un duro colpo al Modello Standard della fisica. Cern: l’esperimento LHCb ha rivelato anomalie nel comportamento di alcune particelle. È l’inizio della fine […]
Gli spettri non sono compatibile con il Modello Standard della Fisica e la Seconda Legge della Termodinamica: se esistessero, il Large Hadron Collider li avrebbe […]
Possiamo chiaramente non credere a quanto illustrato qui di seguito i cui fatti si riferiscono a un inquietante evento accaduto due anni fa nei laboratori […]
Possiamo chiaramente non credere a quanto illustrato qui di seguito i cui fatti si r rferiscono a un inquietante evento accaduto due anni fa nei laboratori del CERN. Si tratta di un raccapricciante incidente […]
Ricostruire per intero la grande famiglia delle particelle elementari, assegnando ad ognuna delle particelle finora note una sua particelle ‘partner’: è quanto intende fare la […]
A tre anni dalla scoperta, il risultato ottenuto dagli esperimenti Atlas e Cms. Gli scienziati: “Ora cominciamo a porci altre domande, sappiamo che oltre il […]
Possiamo chiaramente non credere a quanto illustrato qui di seguito i cui fatti si riferiscono a un inquietante evento accaduto due anni fa nei laboratori […]
I brividi che la conferma dell’esistenza delle onde gravitazionali ci ha procurato si stanno ancora facendo sentire, ma presto una nuova scoperta nel mondo della fisica potrebbe di nuovo metterci emotivamente in difficoltà. I dati pubblicati finora dal CERN mostrano un’inspiegabile irregolarità rilevata dai ricercatori. Questa scoperta potrebbe riguardare una particella completamente nuova, che potrebbe rivoluzionare i fondamenti della fisica