
Il metodo Feuerstein migliora l’intelligenza
L’intelligenza può essere insegnata. Esiste un metodo in grado di migliorare le potenzialità del cervello. Imparare ad imparare: è questo il principio sul quale si […]
L’intelligenza può essere insegnata. Esiste un metodo in grado di migliorare le potenzialità del cervello. Imparare ad imparare: è questo il principio sul quale si […]
“Il cielo è il limite per Laurent alla TU/e” Brillano di orgoglio, i genitori del bambino prodigio di nove anni Laurent Simons. È venuto a […]
Quando gli intelligenti si comportano da stupidi. Dagli anni Novanta, soprattutto nei paesi nordeuropei, si sta registrando un declino dell’intelligenza. Il Novecento sarà ricordato come […]
L’intelligenza fa ammalare di meno. Ecco perché. Al Festival della Scienza medica di Bologna, Ian Deary, uno dei padri della cosiddetta epidemiologia cognitiva, racconta le […]
Perché Consideriamo Intelligenti Le Persone Sbagliate. Che cos’è l’intelligenza? C’è una definizione universale e un metodo per misurarla? Secondo Howard Gardner, professore dell’Università di Harvard, la […]
Lo studio: “Troppo intelligente per essere un leader”. Una ricerca svizzera dimostra come i “capi” con quoziente superiore a 120 facciano fatica a comandare. Nella […]
Le strategie del cervello per superare i propri limiti. Quando un compito motorio si basa su informazioni deficitarie e poco accurate, il cervello usa una strategia […]
I punteggi del test del QI sono in caduta libera dagli anni ’70: siamo meno intelligenti? La crescita segnalata nel corso del Ventesimo secolo si […]
Tre facili domande per misurare la tua intelligenza. Mettiti alla prova con il più conciso dei test. Tre sole domande per valutare quanto siamo intelligenti? Di […]
Quando impara, il cervello fa “meglio che può”. Nell’apprendere nuovi compiti, il nostro cervello adatta schemi che ha già a disposizione, prima di trovare la […]
“Genitori puntate sulle esperienze, così si potenzia il QI dei bambini”. Secondo due psicologi americani, nei primissimi anni di vita stimolare bene i piccoli, conta […]
I cani sono più intelligenti dei gatti: è la conta dei neuroni del cervello a suggerirlo. Per la prima volta una ricerca ha contato i […]
La storia controversa dei test del QI. Chi li ha inventati, come sono stati strumentalizzati e perché non sono una misura affidabile dell’intelligenza umana. Che […]
Un frammento di DNA fa grande il cervello dell’uomo. Una piccola sequenza di DNA, chiamata HARE5, che regola l’espressione di un gene attivo durante lo […]
Il cervello lavora anche per dimenticare: ci aiuta a prendere decisioni intelligenti. Lo sostiene uno studio dell’università di Toronto, in Canada, pubblicato sulla rivista scientifica […]
Le persone intelligenti vivono più a lungo. A sostenerlo un gruppo di epidemiologi dell’Università di Edimburgo che con la loro ricerca confermano altri studi precedenti […]
Scoperti 40 nuovi geni connessi all’intelligenza. Importanti per lo sviluppo dei neuroni, serviranno a chiarire alcuni aspetti delle basi biologiche del quoziente intellettivo umano. Che […]
Nel 1983 con la pubblicazione del libro “Formae mentis”, Howard Gardner segnò una svolta nel mondo pedagogico elaborando la Teoria delle Intelligenze Multiple, secondo la […]
L’influenza dell’educazione nelle differenze di genere: perché le femmine si convincono di essere meno geniali dei maschi? “C’è una persona nel mio ufficio che è […]
La scienza ha dimostrato che il nostro cervello è solo un insieme di particelle (ossia un oggetto) e che la vita biologica consiste unicamente in […]
“MI PROPOSI DI MINARE LA NOZIONE COMUNE DI INTELLIGENZA COME CAPACITÀ O POTENZIALE GENERALE CHE OGNI ESSERE UMANO POSSIEDEREBBE IN MISURA PIÙ O MENO GRANDE. […]