
Giordano Bruno: le intuizioni scientifiche di un frate scomodo
La rivoluzione scientifica di Giordano Bruno. Il 17 febbraio 1600 moriva sul rogo Giordano Bruno, il frate-filosofo che cercò la verità a costo di scontrarsi […]
La rivoluzione scientifica di Giordano Bruno. Il 17 febbraio 1600 moriva sul rogo Giordano Bruno, il frate-filosofo che cercò la verità a costo di scontrarsi […]
L’importante fenomeno sociale e religioso che prende il nome di caccia alle streghe ebbe inizio intorno alla metà del 1400 e finì alla metà del […]
La Catalogna vuole riabilitare le donne accusate di stregoneria. Furono vittime di una «persecuzione misogina» per certi versi ancora attuale, dice una risoluzione del parlamento […]
In tale articolo esporremo il pensiero di Leland e della Murray che occupano un posto importante nella visione del mondo e nella storia della Wicca. […]
Violenze per 5 secoli fondate sul mito costruito per rafforzare il patriarcato (e le gerarchie del capitalismo). Il 5 dicembre del 1484 Papa Innocenzo IV […]
Le violenze contro le persone accusate di stregoneria. In diversi posti del mondo è un problema che interessa donne, bambini, individui disabili o albini, spiega […]
La caccia alle streghe è argomento alquanto problematico soprattutto per le implicazioni che coinvolgono tutta una serie di ambiti della cultura, lasciando però sempre insoddisfatte […]
Chiesa tedesca si scusa per la caccia alle streghe dopo 400 anni. La diocesi cattolica di Eichstatt, in Baviera, ha ammesso le proprie responsabilità nell’uccisione […]
Dai “Benandanti” ai virus, tremate le streghe son tornate. In alcune comunità straniere del nostro Nord-est circola la convinzione che il Covid venga sparso nottetempo […]
Il processo alle streghe di Salem: una tragedia nella storia americana. Iniziato nel 1692, il lungo processo alle streghe di Salem (nella contea di Essex, […]
Galileo Galilei, l’italiano che rivoluzionò la scienza. La storia di Galileo Galilei: le sue scoperte rivoluzionarie e il suo rapporto – difficile – con il […]
In questo articolo prenderemo in considerazione la presenza della stregoneria dai primi secoli del cristianesimo fino all’inizio della caccia alle streghe. Non molto tempo dopo […]
Le streghe, “……. Come era messa la donna nel Medioevo? Diciamo male, anzi malissimo, un pochino peggio di come stavano le afghane sotto i talebani. […]
Galileo Galilei, l’italiano che rivoluzionò la scienza. La storia di Galileo Galilei: le sue scoperte rivoluzionarie e il suo rapporto – difficile – con il […]
13 SEGNI CHE INDICANO CHE SEI UNA STREGA. La gente spesso mi chiede “come sai di essere una strega?”. E spesso la domanda dietro la […]