
L’Italia andrà sulla Luna con il programma spaziale Artemis
L’uomo di nuovo sulla Luna: firmato l’accordo Artemis, c’è anche l’Italia. Accordi che abbracciano un’esplorazione pacifica e condivisa dello spazio. Il primo obiettivo del programma […]
L’uomo di nuovo sulla Luna: firmato l’accordo Artemis, c’è anche l’Italia. Accordi che abbracciano un’esplorazione pacifica e condivisa dello spazio. Il primo obiettivo del programma […]
Che cosa sono i cubesat? I cubesat sono satelliti grandi come una scatola di scarpe, in grado di osservare la Terra e lo spazio come […]
Grafene: cos’è e come cambierà il futuro. Il grafene è un materiale a 2D: un foglio di carbonio dello spessore di un atomo. La sua […]
L’habitat lunare (e marziano) per gli astronauti. Lockheed Martin ha presentato la sua versione del Deep Space Gateway, la stazione orbitante tra la Terra e […]
Idrogeno e ossigeno per esplorare lo Spazio. Sperimentato con successo un sistema per produrre idrogeno e ossigeno nello Spazio: non tutti i problemi sono risolti, […]
Un anno sulla Luna (a Pechino). Yuegong-1, il Palazzo Lunare, è l’ambiente dove si effettuano test di permanenza sulla Luna, in Cina. Hanno vissuto un […]
Si torna sulla Luna, parola di Trump. Andare sulla Luna e su Marte sarà complesso ma necessario. Oramai i tempi sono maturi per fare questi […]
Quando vedremo il “secondo grande passo dell’umanità” nell’esplorazione dell’Universo? In sessant’anni abbiamo dato un’occhiata al Sistema Solare: continueremo, ma… quando inizieremo a pensare al dopo? Viviamo […]
Venti nuovi pianeti abitabili scoperti da Kepler. Tra i nuovi pianeti alcuni sono molto promettenti dal punto di vista dell’abitabilità. In attesa del nuovo telescopio […]
Un nuovo messaggio per gli alieni. 40 anni fa venivano lanciate le sonde Voyager, qualche anno prima le Pioneer: entrambe le missioni trasportano un messaggio […]
I test della Nasa sul motore impossibile. Funziona, (ma)… Un team di lavoro su ricerche sperimentali della Nasa pubblica i dati ufficiali dei test sull’EmDrive: […]
Motori interstellari: tra realtà, sogni e fantascienza. Un motore al plasma in fase di test potrebbe portarci su Marte in poche settimane. E poi? Quale […]
Esopianeti: la vita non è dove ci aspettavamo di trovarla. Proxima B ruota attorno alla stella più vicina al Sole e, più lontano, TRAPPIST-1 aveva […]
Il rover della Nasa Curiosity fotografato dal Mars Reconnaissance Orbiter. Un piccolo puntino blu. Così appare il rover della Nasa Curiosity nella fotografia scattata dal […]