Alla ricerca di errori nella teoria della relatività di Einstein
La teoria della relatività è sbagliata? Nuove ricerche in grado di smentire la teoria della relatività o del big bang? Ma cosa c’è di vero […]
La teoria della relatività è sbagliata? Nuove ricerche in grado di smentire la teoria della relatività o del big bang? Ma cosa c’è di vero […]
Alla velocità della luce. Velocità della luce: la maggiore velocità possibile. La velocità della luce è la massima raggiungibile nell’universo: ecco perché è importante conoscerla […]
Il tempo? Secondo le ultime ricerche potrebbe non esistere. La fisica è in crisi. Fino ad ora abbiamo spiegato l’universo con due teorie fisiche di […]
L’ultima ricomparsa di Majorana. Il mistero sulla fine del grande scienziato deriverebbe dai depistaggi della famiglia per nasconderne l’omosessualità. Stefano Roncoroni (un Majorana per parte […]
LISA e la scoperta di nuovi campi fondamentali. Su Nature Astronomy lo studio pubblicato da Andrea Maselli, ricercatore del GSSI, associato INFN, e dai colleghi […]
Forse l’Universo non ha mai avuto inizio, ed è una scoperta sconvolgente. Non è molto semplice pensare una cosa del genere, ma qualche fisico ci […]
Breve storia del neutrino è un articolo che la Redazione ha dedicato ad una delle particelle più elusive presenti nel Modello Standard della Fisica delle […]
La teoria della relatività ristretta e la rivoluzione del concetto di tempo. Perché la velocità della luce è una costante? E perché il tempo non […]
Dov’è il centro dell’Universo? Per quanto ne sappiamo l’Universo è iniziato a partire da uno stato denso e caldo di materia ed energia contenuta in […]
Meccanica bohmiana e teoria quantistica dei campi. Nella teoria di Bohm, un insieme di particelle come elettroni o atomi sono descritti da una funzione d’onda […]
Nuovo propulsore per viaggi interstellari sviluppato da scienziato finanziato da NASA. È stata soprannominata MEGA (Mach-effect gravitational assist) l’invenzione che un professore di fisica emerito […]
Quantum Thruster, il motore a perturbazioni quantistiche che potrebbe eludere i limiti relativistici. Da alcuni anni la NASA sta sviluppando progetti teorici di motori potenzialmente […]
Magic conferma Einstein: la velocità della luce nel vuoto è costante anche alle energie più elevate. I telescopi MAGIC hanno rivelato per la prima volta […]
Lo spazio non è curvo. E’ un fluido dilatante. E i conti tornano. Un passo verso la tanto attesa gravità quantistica? Il preside che sfida […]
Esperimento mostra validità della relatività e della costanza della velocità della luce. Un interessante esperimento è stato condotto da un team di ricercatori del Los […]
Se un fotone corre più veloce del pensiero. Le risposte ai lettori alle domande sulla velocità della luce: dai corpi senza massa all’entanglement quantistico. Vi […]
Una nuova teoria dice che non c’è gravità, nessuna materia oscura ed Einstein era sbagliato. Un fisico teorico propone un nuovo modo di pensare alla […]
“Il cielo è il limite per Laurent alla TU/e” Brillano di orgoglio, i genitori del bambino prodigio di nove anni Laurent Simons. È venuto a […]
Nonlocalità temporale: se la meccanica quantistica vi sembra complicata, ora vi apparirà davvero assurda. Non esiste un singolo cronometrista per l’Universo; in effetti, il concetto […]
Velocità della Luce: 4 fenomeni permettono si superare questa velocità. Alcuni fenomeni in natura vanno oltre la velocità della luce, vediamo dunque quattro esempi che […]
Einstein: risolto uno dei difetti della teoria della relatività, novità. Se la Teoria della Relatività Generale di Einstein non può soddisfare una descrizione accurata dei […]
Che cos’è la gravità quantistica? Leggiamo in moltissimi articoli sulla necessità dei fisici di trovare una teoria della “gravità quantistica” in grado di unificare la […]