Le specie invasive stanno dominando il pianeta Terra
Ci stiamo dirigendo verso una nuova epoca geologica chiamata Homogecene, ecco cos’è. Una nuova analisi globale ha confermato che la flora mondiale sta diventando sempre […]
Ci stiamo dirigendo verso una nuova epoca geologica chiamata Homogecene, ecco cos’è. Una nuova analisi globale ha confermato che la flora mondiale sta diventando sempre […]
Gli incendi zombie che stanno scaldando l’Artico. Gli incendi che la scorsa estate hanno devastato l’Artico non hanno mai smesso di bruciare, neanche nei mesi […]
Un’altra vittima imprevista del riscaldamento globale: i funghi. I cambiamenti climatici danneggeranno i funghi, con effetti negativi anche sugli alberi che vivono in simbiosi con […]
I batteri mutati che mangiano il petrolio. Una soluzione innovativa per ripulire il suolo e il mare dalle fuoriuscite di petrolio: insegnare ai batteri locali […]
Microplastiche negli oceani: peggio del previsto. Uno studio svela che le microplastiche (resti inferiori a 5 mm) sarebbero molte di più quanto si ipotizzasse: addirittura […]
Perché sulla Terra c’è così tanto ossigeno? L’esplosione dell’ossigeno che ha permesso la vita sul nostro pianeta non è stato un evento eccezionale, ma la […]
COP25: come è andato a finire il vertice sul clima di Madrid. L’onda di consenso dei movimenti contro i cambiamenti climatici guidati da Greta Thunberg […]
Groenlandia: lo scioglimento dei ghiacci è 7 volte più veloce di 30 anni fa. Dal 1992 al 2018 sono finite in mare 4 mila miliardi […]
L’ossigeno e la Terra. Cicli e ricicli dell’ossigeno: da dove arriva? Chi lo produce sulla Terra? Una molecola fondamentale per la vita. Proviene da alcuni […]
Popolazione mondiale: nel 2050 saremo 10 miliardi. World Population Prospects, il nuovo rapporto dell’ONU sulla crescita della popolazione mondiale e sugli scenari economici e sociali […]
Polpa di insetto artificiale, carne di insetto coltivata in laboratorio: ecco il vero cibo del futuro. Gli hamburger in provetta a base di cellule bovine […]
Livello dei mari e riscaldamento globale: quali parti del globo terrestre finiranno sott’acqua? Il riscaldamento del pianeta causa lo scioglimento dei ghiacciai e l’innalzamento del […]
La bara nucleare perde scorie radioattive. L’enorme sarcofago costruito dagli americani per seppellire la spazzatura radioattiva dei loro test nucleari nel Pacifico si sta sfaldando: […]
GEO-6, il rapporto dell’UNEP: uno sguardo globale sull’ambiente. In un momento in cui si parla molto di clima, l’UNEP, Agenzia dell’Onu, produce un documento che […]
Le piante d’appartamento depurano l’aria? Non in modo significativo, e neanche se nel vostro salotto abbondano: sono infatti in minoranza, rispetto alle possibili fonti inquinanti. […]
La deforestazione e l’aumento delle temperature. Nella Giornata internazionale delle foreste, uno studio stima gli effetti della deforestazione sul clima locale: un impatto notevole, che […]
Global Climate Strike For Future, che cosa chiedono gli studenti che protestano per il clima. Venerdì 15 marzo i ragazzi di tutto il mondo ispirati […]
Fukushima, 8 anni dopo: a che punto sono le operazioni di bonifica della centrale nucleare. Tra ritardi e difficoltà impreviste, la bonifica procede con estrema […]
Siamo a 140 anni dalla replica di uno dei più grandi eventi di global warming della Terra. Meno di cinque generazioni potrebbero separarci dall’eguagliare le […]
Una forma più subdola di inquinamento luminoso minaccia gli ecosistemi chiave. L’impatto delle luci artificiali è ormai talmente netto che un bagliore diffuso di colore […]
I dissalatori d’acqua sono indispensabili, ma producono scorie pericolose per l’ambiente. È necessario investire su tecnologie per il recupero delle scorie dei processi di desalinazione […]
COP24: che cosa ha sancito? E soprattutto, basterà? I risultati ottenuti dalla Conferenza delle Parti a Katowice: abbiamo un “libretto di istruzioni” per mettere in […]