
Acciaieria verde grazie alla direct reduced iron
Decarbonizzare l’acciaio con l’idrogeno, parte HYDRA. Il progetto di ricerca, guidato da RINA realizzerà a Castel Romano un impianto pilota in grado di produrre fino […]
Decarbonizzare l’acciaio con l’idrogeno, parte HYDRA. Il progetto di ricerca, guidato da RINA realizzerà a Castel Romano un impianto pilota in grado di produrre fino […]
Un taglio netto ai consumi: la nuova Direttiva Ue sull’Efficienza Energetica. Secondo la direttiva, gli Stati membri dovranno garantire una riduzione del consumo di energia […]
Un vertice internazionale per salvare l’Amazzonia – Internazionale. Durante il vertice sull’Amazzonia che si è aperto ieri l’8 agosto il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula […]
Perché l’eolico in Italia non decolla (e in Europa va a gonfie vele). I numeri roboanti in Ue, mentre il nostro Paese non cresce. Il […]
Europa all’avanguardia sui fondi Esg. Paradossi e anomalie. Il Vecchio continente si sta dimostrando ancora più determinato di Washington nell’interrompere ogni relazione economico-strategica con la […]
Superato l’ultimo ostacolo per celle solari di nuova generazione. Ora sono più resistenti, rimpiazzeranno quelle di silicio. È stato superato l’ultimo ostacolo che frenava la […]
Per sviluppare il potenziale dell’idrogeno servono politiche industriali tempestive. Ha un grande potenziale in termini di riduzione di anidride carbonica, soprattutto nei settori hard to […]
Centinaia di attiviste e attivisti, tra cui 129 scienziate e scienziati, bloccano 11 aeroporti* privati internazionali per chiedere l’abolizione dei jet privati. 11 fermati e […]
30 scienziati sotto inchiesta per interruzione del Vertice della Sanità Mondiale a Berlino. L’azione si deve al Movimento Scientist Rebellion, una coalizione di scienziati e […]
Idrogeno, l’UE finanzia progetti italiani con un miliardo di euro. Ansaldo, Fincantieri, Iveco Italia, Alstom Ferroviaria, Enel e De Nora partecipano al primo IPCEI sull’idrogeno […]
Stasera Italia, Giulio Tremonti avverte gli italiani: tempi difficili e disordini in arrivo. L’inflazione ci travolgerà. I problemi per l’Italia e l’Europa arriveranno dal drammatico […]
Un idrogeno sempre più verde. Ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom) in collaborazione con l’ETH di Zurigo, a […]
Nell’Ue in arrivo otto nuovi reattori nucleari. Ecco dove. Al momento dall’energia atomica deriva un quarto della produzione di elettricità dell’Unione, e diversi Paesi vorrebbero […]
L’iniziativa del gruppo Snam lancia il primo acceleratore su scala globale per startup dell’idrogeno. Il programma ha preso il via con l’apertura della prima call […]
Energie rinnovabili, i costi continuano a scendere e non si fermeranno presto. Un recente studio dell’Università di Oxford evidenzia come il progresso tecnologico stia contribuendo, […]
La CO2 andrà in un giacimento vuoto sotto l’Adriatico. Parte il progetto Eni. Pubblicata l’istanza per catturare l’anidride carbonica della centrale elettrica e dello stabilimento […]
Idrogeno verde per una mobilità green. Ideale per mezzi pesanti, acciaierie pulite e usi domestici: l’Italia ha tutto il know-how necessario, ma servono investimenti in […]
Idrogeno verde contro CO2: nel Recovery Plan 3,19 miliardi. Opportunità o grande ubriacatura? L’Ue ha messo la produzione di idrogeno fra le tappe necessarie per […]
Nuovo metodo “rivoluzionario” per produrre idrogeno con microonde. Un nuovo metodo per trasformare l’elettricità in idrogeno o altri prodotti chimici usando solo le microonde, senza […]
Tecnopolo a Bologna, Bonaccini a Conte: “Venga a vedere, è un progetto da sostenere col Recovery fund”. Inaugurato un nuovo cantiere da 60 milioni alla […]
L’Italia si candida a diventare il distributore di idrogeno per tutta l’Europa. Un hub europeo dell’idrogeno. L’Italia potrebbe sfruttare la rete gas di Snam per […]
Energia eolica e solare: nuovi record. Cresce la produzione di energia eolica e solare, diminuisce un poco l’uso del carbone, ma siamo molto lontani dagli […]