
Idrogeno verde senza emissione di CO2 con le microonde
Nuovo metodo “rivoluzionario” per produrre idrogeno con microonde. Un nuovo metodo per trasformare l’elettricità in idrogeno o altri prodotti chimici usando solo le microonde, senza […]
Nuovo metodo “rivoluzionario” per produrre idrogeno con microonde. Un nuovo metodo per trasformare l’elettricità in idrogeno o altri prodotti chimici usando solo le microonde, senza […]
Tecnopolo a Bologna, Bonaccini a Conte: “Venga a vedere, è un progetto da sostenere col Recovery fund”. Inaugurato un nuovo cantiere da 60 milioni alla […]
L’Italia si candida a diventare il distributore di idrogeno per tutta l’Europa. Un hub europeo dell’idrogeno. L’Italia potrebbe sfruttare la rete gas di Snam per […]
Energia eolica e solare: nuovi record. Cresce la produzione di energia eolica e solare, diminuisce un poco l’uso del carbone, ma siamo molto lontani dagli […]
Energia (pulita) da biomasse e idrogeno: il progetto italiano premiato dall’Ue per le aree isolate. Il sistema Remote, ideato dal Politecnico di Torino, punta a […]
Fusione nucleare, l’Italia e l’energia del futuro – Intervista a Bruno Coppi. Torniamo a parlare della fusione nucleare, l’energia delle stelle che ‘accende’ il Sole […]
Importante iniziativa italiana per la fusione nucleare. Mentre si discute di “energia verde” in modo troppo ideologico e fumoso, il settore di ricerca più importante […]
Azienda canadese “sequestra” anidride carbonica dall’aria in Texas e la immagazzina nel sottosuolo. Una società canadese, la Carbon Engineering, sta costruendo nel Texas occidentale, notoriamente […]
Carbone: siamo a una svolta per la decarbonizzazione? Nel 2019 l’utilizzo del carbone, ossia del motore che ha dato inizio e vita alla rivoluzione industriale, […]
Idrogeno verde per un’acciaieria: in funzione l’impianto più grande mai realizzato. Produrre idrogeno “verde” in quantità elevata e a basso costo, è una delle maggiori […]
PNIEC, la decarbonizzazione in bilico. Lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica tracciato dal Pniec è elevato, ma ci sono dubbi sulla road map. […]
La scommessa dell’idrogeno per un’energia sostenibile. Un potenziale di 270 miliardi di metri cubi di prodotti green può far risparmiare a famiglie e imprese europee […]
Tirreno Power, nell’area della centrale a carbone la mortalità è aumentata del 49% in 12 anni. Lo indica una ricerca dell’istituto di fisiologia clinica del […]
Idrogeno: combustibile e vettore energetico. A che punto siamo? La transizione energetica mondiale da fonti fossili a fonti rinnovabili renderà sempre più necessario l’uso dei […]
Rinnovabili stoccate nell’idrogeno: l’Enea testa il power-to-gas. Siglata la collaborazione tra ENEA e SGI per promuove l’uso innovativo della rete per l’accumulo e la distribuzione […]
Gli investimenti delle compagnie petrolifere contro le energie alternative. Un report denuncia le attività di promozione dei combustibili fossili delle maggiori compagnie petrolifere, che finanziano […]
Fissato un nuovo, ambizioso obiettivo per il futuro del vecchio continente: zero emissioni entro il 2050, per la neutralità climatica. L’ambizione del vecchio continente per […]
Fusione nucleare, arriva in Italia il laboratorio hi-tech da 500 milioni. Il progetto che vede protagonista l’agenzia ENEA partirà nel 2018. L’obbiettivo è di produrre […]
Il bilancio 2016 degli investimenti in energie rinnovabili. Dal report di Bloomberg New Energy Finance: nel 2016 gli investimenti globali in energie rinnovabili si sono […]