
Il 2018 è stato l’anno boom delle truffe informatiche
L’anno delle 160mila cybertruffe: “Nel mirino ora ci sono le aziende”. Delinquenza informatica, la Polizia postale avverte: attenti a finte agenzie di scommesse, assicurazione e […]
L’anno delle 160mila cybertruffe: “Nel mirino ora ci sono le aziende”. Delinquenza informatica, la Polizia postale avverte: attenti a finte agenzie di scommesse, assicurazione e […]
Nuove linee guida contro il ‘revenge porn’ in Inghilterra. Il Sentencing Council ha dato nuove istruzioni ai tribunali inglesi e gallesi contro le persone che […]
Ricerca Polizia-Sapienza: “Cyberbulli sedotti dal fascino della trasgressione”. Come spiegare nelle scuole i rischi della Rete? Professoressa Giannini: “Casi reali per spiegare il virtuale. Abbiamo […]
Hate speech e terrorismo sui social network: l’Ue a un passo dall’obbligo di rimozione. L’autoregolamentazione non basta: il Consiglio europeo ha approvato una serie di […]
In pochi anni Internet ha rivoluzionato il modo con cui comunicano miliardi di persone. Dall’interagire prevalentemente di persona con un numero limitato di amici e […]
Il termine derivato dalla fusione delle parole inglesi sex (sesso) e texting (inviare SMS), è un neologismo utilizzato per indicare l’invio di messaggi, testi e/o […]
A Castel Guelfo incontro sul tema con testimonial d’eccezione. Nell’occasione, la la senatrice PD Ferrara, promotrice del ddl contro il cyberbullismo, ha illustrato il fenomeno […]
Dilagano le offese sui social network: nel mirino il corpo delle donne. Basta un commento per quantificare il peso altrui e minare l’autostima di chi […]
La norma emendata nelle commissioni Gustizia e Affari Sociali amplia la sua definizione e ingloba tutto: dalla violazione della privacy alla satira politica fino alle […]