
Abbiamo ancora bisogno del cromosoma Y maschile
Perché il cromosoma Y non si è (ancora) estinto. Rispetto al cromosoma X, il cromosoma sessuale maschile Y è molto più piccolo e contiene meno […]
Perché il cromosoma Y non si è (ancora) estinto. Rispetto al cromosoma X, il cromosoma sessuale maschile Y è molto più piccolo e contiene meno […]
Nei supergeni il segreto dell’adattabilità. Il ruolo dei grandi gruppi di geni che vengono ereditati insieme è molto più importante di quanto ritenuto finora, soprattutto […]
La start-up che promette di combattere l’invecchiamento. Un milione di dollari per non invecchiare: la promessa impossibile di una start-up. Contro l’invecchiamento, una start-up garantisce […]
Scelte rapide per il destino delle staminali embrionali. La proliferazione delle cellule staminali durante le primissime fasi dello sviluppo embrionale è controllata da un meccanismo […]
Il cromosoma Y sta scomparendo? La sua solitudine sembra averlo condannato alla sparizione, ma (per nostra fortuna) può contare su efficaci meccanismi di autodifesa. La degradazione […]