
L’intelligenza artificiale ha risolto il problema dei tre corpi
Risolvere il problema dei tre corpi con le reti neurali. Algoritmi di intelligenza artificiale hanno risolto versioni semplificate di uno dei problemi più complessi della […]
Risolvere il problema dei tre corpi con le reti neurali. Algoritmi di intelligenza artificiale hanno risolto versioni semplificate di uno dei problemi più complessi della […]
Il pregiudizio razziale dell’algoritmo sanitario. Un software usato negli Stati Uniti per indirizzare i pazienti a cure sanitarie più intense discrimina i soggetti di colore. […]
Nuovi risultati per il bosone di Higgs. Presentati i dati degli esperimenti ATLAS e CMS del CERN di Ginevra che approfondiscono la conoscenza del comportamento […]
Se il DNA diventa un computer. Filamenti di DNA sintetico in grado di autoassemblarsi e produrre l’equivalente molecolare di un computer, eseguendo alcuni algoritmi i […]
Per una teoria generale delle reti neurali. I sistemi di intelligenza artificiale più avanzati si basano sulle reti neurali, ispirate alle connessioni tra i neuroni, […]
Lo spazio e il tempo come codice di correzione degli errori quantistici. Gli stessi codici necessari per evidenziare e correggere gli errori nei computer quantistici […]
I computer piccolissimi che ci cambieranno la vita. Computer di dimensioni quasi microscopiche sono ormai alla portata della tecnologia elettronica. L’ultimo ostacolo da superare riguarda […]
L’anno dei giovani in matematica e computer science. Alcuni giovanissimi matematici e molti dilettanti di ogni età hanno dato contributi significativi alle questioni più difficili […]
Un algoritmo per stabilire lo stato di coscienza. Stabilire se un paziente con una lesione cerebrale è consapevole di se stesso o dell’ambiente è un […]
L’intelligenza artificiale ha problemi con il mondo reale. Gli ultimi sistemi d’intelligenza artificiale diventano campioni a un gioco nel giro di poche ore partendo da […]
Neuroni artificiali più veloci del cervello umano. La recente realizzazione di microprocessori simili ai neuroni che elaborano le informazioni in modo molto più rapido ed […]
L’intelligenza artificiale in aiuto delle pubblicazioni scientifiche. In tutto il mondo sono in via di sviluppo strumenti automatici, basati sull’intelligenza artificiale, per aiutare o addirittura […]
CRISPR incontra l’intelligenza artificiale. Un nuovo metodo per modificare il DNA in modo prevedibile e correggere centinaia di mutazioni legate a gravi malattie genetiche sfrutta […]
L’imperfezione che rende affidabili i qubit. Un progresso fondamentale verso i computer quantistici è stato ottenuto usando fibre ottiche nanoscopiche in silicio organizzate in un […]
Perché i computer consumano così tanta energia? Gran parte dell’energia consumata dai calcolatori si disperde in forma di calore e ne occorre altra per raffreddarli. […]
Le numerose ricerche che mirano a mappare il cervello, da quello del moscerino della frutta a quello umano, producono enormi quantità di dati, che tuttavia […]