Clima e guerre aumentano la povertà globale
Così il mondo perde la lotta contro la povertà e il climate change aumenta i rischi. Metà della popolazione vive con meno di 6,85 dollari […]
Così il mondo perde la lotta contro la povertà e il climate change aumenta i rischi. Metà della popolazione vive con meno di 6,85 dollari […]
Bond e Fondo italiano clima, bond da 100 milioni per le rinnovabili in Africa. La Banque Ouest-Africaine de Développement sottoscrive obbligazione con il fondo gestito […]
Così i nuovi giacimenti di oil&gas fanno fallire la lotta al climate change. Rapporto Global Energy Monitor: l’industria del settore aumenta la produzione nonostante l’impegno […]
L’attuale siccità record nell’Amazzonia potrebbe essere il segno di un “punto di non ritorno” nell’area. La siccità è comune in Amazzonia durante El Niño, un […]
L’accordo contro la deforestazione alla COP26. Vi partecipano oltre 100 paesi ed è il primo risultato della conferenza sul clima, ma secondo molti potrebbe essere […]
Cingolani: umanità a rischio estinzione al 2090 per colpa del climate change 29 Luglio 2021. Umanità a rischio di una possibile estinzione al 2029 con […]
Cambiamento climatico: gli impatti sulla salute mentale. I costi segreti del cambiamento climatico. Esiste una chiara relazione tra l’aumento delle temperature e il numero di […]
SOS Terra: temperature mai così alte da almeno 12.000 anni. Le temperature globali hanno raggiunto i livelli più alti dalla nascita delle civiltà stanziali. E […]
I satelliti europei seguono l’ondata di calore nell’Artico. Sentinel-3 registra temperatura di 21,9 gradi. L’ondata di calore sull’Artico seguita dai satelliti europei del programma Copernicus, […]
L’inverno è stato il più caldo di sempre in Europa: +3,4 gradi. Lo annuncia il Copernicus Climate Change Service (C3S), progetto nato su iniziativa dell’Agenzia […]
Un’altra vittima imprevista del riscaldamento globale: i funghi. I cambiamenti climatici danneggeranno i funghi, con effetti negativi anche sugli alberi che vivono in simbiosi con […]
Il budget Ue 2020 si fa più “verde”: vediamo come e perché. Raggiunto l’accordo tra Consiglio e Parlamento Ue sul bilancio del prossimo anno. Più […]
Carbone: siamo a una svolta per la decarbonizzazione? Nel 2019 l’utilizzo del carbone, ossia del motore che ha dato inizio e vita alla rivoluzione industriale, […]
Climate change: da Shanghai a Venezia, le città che finiranno sott’acqua entro il 2050. Corretti con un nuovo modello di machine learning gli errori nei […]
Africa, la siccità minaccia le cascate Vittoria. Zambia e Zimbabwe in crisi energetica. La siccità sta riducendo la portata delle cascate ai suoi minimi dagli […]
Aspirapolvere per la CO2 . Si sperimenta un polimero per catturare anidride carbonica atmosferica a basso costo. La struttura molecolare di un nuovo materiale messo […]
Treni a diesel addio (o quasi): è l’ora dei convogli a idrogeno. Il 40% delle principali linee ferroviarie europee e il 20% del traffico su […]
Clima: che cosa può fare per noi l’intelligenza artificiale? Dal monitoraggio alla progettazione: i sistemi di intelligenza artificiale possono essere un aiuto formidabile per elaborare […]
Le proiezioni della Nasa sul clima del futuro. Lo studio di tutte le serie di dati di cui disponiamo sulle temperature di superficie della Terra, […]
La lotta al climate change è questione di parole: riscaldamento e cambiamento non funzionano. Continuano le proteste in piazza dei ragazzi, ma la battaglia contro […]
GEO-6, il rapporto dell’UNEP: uno sguardo globale sull’ambiente. In un momento in cui si parla molto di clima, l’UNEP, Agenzia dell’Onu, produce un documento che […]
C’è clima e clima (e poi c’è il meteo). Anche se fa freddo in qualche angolino del pianeta, non significa che la Terra non si […]