
La Normale di Pisa è tra le prime istituzioni universitarie al Mondo
Fisica, matematica, chimica: la Normale di Pisa è la prima università al mondo nella ricerca. Lo dice la classifica RUR Natural Sciences World University Ranking. […]
Fisica, matematica, chimica: la Normale di Pisa è la prima università al mondo nella ricerca. Lo dice la classifica RUR Natural Sciences World University Ranking. […]
La “molla” magnetica che distrugge le microplastiche. Nanotubi di carbonio a forma di molla, associati ad azoto e manganese, possono catalizzare la degradazione delle microparticelle […]
La fisica teorica chiarisce uno dei concetti più diffusi e sfuggenti della chimica. I ricercatori della SISSA forniscono una spiegazione quantistica precisa del numero di […]
Tornano ad aumentare i gas che distruggono l’ozono. Dal 2013 i livelli atmosferici dei CFC, ovvero gas che distruggono lo strato di ozono, sono tornati […]
Le droghe leggere non esistono. Super marijuana: più alti i rischi di psicosi. Uno studio mette in relazione la cannabis a più alta concentrazione di […]
Da Mendeleev al primo elemento sintetico. Quando Mendeleev propose la sua tavola periodica, esattamente 150 anni fa, l’elemento 43 era sconosciuto. Nel 1937, divenne il […]
Fosforo: prezioso e scarso. A 350 anni dalla scoperta casuale del fosforo ad opera di un alchimista, dobbiamo già fare i conti con la progressiva […]
Creare cellule sintetiche dai costituenti fondamentali. Realizzate con un approccio bottom up, le cellule sintetiche e altre strutture molecolari necessarie agli organismi viventi stanno iniziando […]
Chimica, il Nobel ambientalista ad Arnold, Smith e Winter. Ancora un premio a una donna. I tre vincitori hanno sfruttato le regole dell’evoluzione per creare […]
Un’intelligenza artificiale ha ricreato (da sola) la tavola periodica degli elementi. Il programma ideato dai fisici di Stanford ha fatto in poche ore il lavoro […]
Ecco la plastica green: può essere riciclata all’infinito senza inquinare. È un nuovo polimero, realizzato dal dipartimento di Chimica dell’Università del Colorado. È forte, leggero, […]
La foto di un singolo atomo visibile ad occhio nudo. Intrappolato in un campo elettrico e illuminato da un laser: un atomo di stronzio che […]
I gemelli identici hanno in comune molto più del Dna. I gemelli identici non sono tali solo nel Dna, ma in modo ancora più profondo, e cioè […]
Envisioning Chemistry: il fascino nascosto della chimica. Le reazioni che vi hanno fatto penare sui banchi di scuola come non le avete mai viste, in un […]
Quali molecole si trovano nello spazio? Sono centinaia, per lo più organiche, ossia composti del carbonio, ma la relazione con l’origine della vita resta incerta. […]
L’allenamento in pillole che migliora le perfomance del 70%. Un nuovo farmaco in fase di studio può attivare la stessa risposta fisiologica di un’allenamento intenso, […]
Si chiama LI-RAM, è la memoria che userà la luce. L’ha messa a punto una chimica canadese: usa la luce per salvare informazioni in una […]
Il padre degli studi sulla marijuana è Raphael Mechoulam ha 86 anni, non è mai stato un hippie e non ha mai fumato uno spinello. […]
La curcumina, il principale principio attivo della curcuma, dà falsi positivi in moltissimi test per saggiarne le proprietà biologiche. Sconosciuta anche a molti ricercatori, questa […]