
Esoscheletri per facilitare nel lavoro e riabilitazione medicale
Gli esoscheletri iniziano a essere tra noi. Se ne utilizzano sempre di più in ambito medico e si studia come potranno aiutare nei lavori pesanti, […]
Gli esoscheletri iniziano a essere tra noi. Se ne utilizzano sempre di più in ambito medico e si studia come potranno aiutare nei lavori pesanti, […]
Meno pesticidi, più bio: gli obiettivi della Ue per un’agricoltura sostenibile entro il 2030. Le nuove linee guida della Commissione europea intendono ridurre del 50% […]
L’effetto paradossale dei prodotti biologici sull’ambiente. Uno studio su Inghilterra e Galles rivela che il passaggio a coltivazioni e allevamenti biologici, pur avendo un effetto […]
Oggi giornata Mondiale dell’Alimentazione: come arginare le perdite mondiali di cibo. Sicurezza alimentare: la FAO fa luce sulla quantità di cibo che diventa inutilizzabile prima […]
Clima: che cosa può fare per noi l’intelligenza artificiale? Dal monitoraggio alla progettazione: i sistemi di intelligenza artificiale possono essere un aiuto formidabile per elaborare […]
Le certezze del biologico Il 2019 vedrà l’attività di Consorzio il Biologico sempre concentrata sulla promozione e divulgazione dell’agricoltura biologica, delle sue tecniche, strategie e […]
Fosforo: prezioso e scarso. A 350 anni dalla scoperta casuale del fosforo ad opera di un alchimista, dobbiamo già fare i conti con la progressiva […]
Piante transgeniche che ottimizzano fotosintesi e rese. La fotosintesi produce anche sottoprodotti tossici che le piante eliminano con la fotorespirazione, un processo complesso e metabolicamente […]
Cambiamenti climatici: gli effetti sul Mediterraneo. Uno studio multidisciplinare integrato sugli effetti dei cambiamenti climatici sulla regione del Mediterraneo evidenzia un’evoluzione più marcata rispetto ad […]
Come potranno mangiare 10 miliardi di persone? Con l’aumento della popolazione e la riduzione della produzione agricola causata dai cambiamenti climatici, nutrire il pianeta sarà […]
Cosa significa per la scienza la cannabis legale in Canada. Il 17 ottobre scorso, il Canada ha reso legale la cannabis per tutti gli usi. […]
E se CRISPR diventasse un’arma biologica? Il dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta finanziando un programma che sfrutterebbe CRISPR per editare il genoma di […]
Acqua e cambiamento climatico, le sfide per l’agricoltura europea. Il Forum internazionale su alimentazione e nutrizione della Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition sollecita una nuova Pac. In gioco […]
Che cosa succede alle riserve di acqua della Terra? Uno studio della Nasa. Tra industria e agricoltura, l’azione dell’uomo sulle falde acquifere ha già causato […]
Nuovi metodi per modificare i vegetali. L’agricoltura avanzata si basa su tecnologie genetiche all’avanguardia e studia come modificare il genoma dei nostri cibi in maniera […]
Il lupo robot che difende le coltivazioni. Un robot a forma di lupo realizzato in Giappone tiene i cinghiali lontano dai campi. A basso costo […]
Dallo spazio ai campi: il futuro dell’agricoltura europea si gioca sui satelliti. Tagli alle spese, meno burocrazia e più efficienza: i satelliti e lo smartphone salveranno […]
L’invasione delle cimici asiatiche che adesso spaventa il Nord Italia. Arrivate 5 anni fa, nel 2016 hanno distrutto il 40 per cento del raccolto di […]
Insetti per pranzo: ecco il cibo del futuro. Cavallette fritte e larve di ape, grilli saltati e cicale lesse… Gli insetti, con le loro qualità […]
La fattoria verticale formato Ikea. La compagnia scandinava sta testando Lokal, un sistema di coltivazione indoor per far crescere ortaggi direttamente dentro casa, con un […]
Nessun “ecocidio”: una fine diversa per la civiltà di Rapa Nui. Secondo nuovi rilievi archeologici la popolazione dell’Isola di Pasqua non si estinse per la […]
Caldo record: l’innalzamento delle temperature e l’allarme siccità in Italia. Un aumento esponenziale: è quello fatto registrare dalle temperature dal 1884 ad oggi, secondo i […]