
L’Agenzia Spaziale Italiana prima in Europa per il lancio di satelliti
L’Europa mette a punto la propria politica di investimenti nello spazio: ecco cosa si gioca l’Italia. L’Italia, in campo spaziale, sta vivendo un momento d’oro, […]
L’Europa mette a punto la propria politica di investimenti nello spazio: ecco cosa si gioca l’Italia. L’Italia, in campo spaziale, sta vivendo un momento d’oro, […]
Alla conquista (economica) della Luna. Ci sono progetti per estrarre minerali e ghiaccio e produrre carburanti per raggiungere Marte. Ma quanto costa questa maratona al […]
L’Europa investe un miliardo di euro sul computer quantistico. Italia in prima fila. Stanziato un miliardo di euro nei prossimi dieci anni per studiare computer […]
Il futuro «spaziale» della Puglia inizia coi voli suborbitali. La Puglia crede nello Spazio e si sta attrezzando per entrare a pieno titolo nel mercato […]
Marte, team di scienziati italiani scopre riserva di acqua sotterranea.Su Marte c’è una riserva d’acqua liquida sotterranea, milioni di litri dalle parti del Polo Sud […]
Exomars: a 400 km dal Pianeta Rosso. La prima fotografia a colori e in alta risoluzione di un cratere su Marte ripresa da Exomars, in […]
Satelliti italiani a protezione dei mari australiani. La costellazione Cosmo-SkyMed monitorerà gli sversamenti di petrolio.I satelliti italiani Cosmo-SkyMed contribuiranno alla protezione dei mari australiani dagli […]
Nuovi accordi tra Virgin Galactic e l’Agenzia spaziale italiana. Iniziano nel 2018 i voli regolari di SpaceShipTwo, forse da uno spazioporto in Italia: l’ASI a […]
Fra un anno il lancio del primo apparecchio con nove strumenti testati e in parte costruiti dal nostro Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Esiste infatti […]
Sentinel-1B è il gemello del primo satellite della costellazione, 1A, lanciato il 3 aprile 2014 sempre dalla base ESA di Kourou Lancio effettuato e perfettamente […]