Conferenza internazionale su Media e democrazia in Europa

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Conferenza internazionale su Media e democrazia in Europa
Conferenza internazionale su Media e democrazia in Europa
Condividi l'Articolo
RSS
Twitter
Visit Us
Follow Me
INSTAGRAM

Stato di diritto, media e democrazia in Italia e sud-est Europa sono i temi della conferenza internazionale organizzata a Roma e online il prossimo 17 ottobre, nell’ambito del progetto europeo Media Freedom Rapid Response. Fra i promotori anche l’Ordine dei Giornalisti.

La conferenza organizzata da Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa in collaborazione con Heinrich Böll Stiftung Paris, France – Italy e con il supporto della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI) e del Consiglio Nazionale Ordine dei giornalisti (Cnog), vedrà la partecipazione di relatori e relatrici italiani ed internazionali.

Tra i tanti, Renate Schroeder – direttrice della Federazione europea dei giornalisti (EFJ), Paolo Borrometi – consigliere nazionale e delegato alla legalità FNSI ed Emina Veljović, direttrice dell’Aarhus Centre di Sarajevo.

La libertà di stampa è costantemente sottoposta a gravi pressioni in Europa, in contesti di interferenze politiche, attacchi fisici e verbali e intimidazioni legali che, in misura diversa, colpiscono giornalisti e professionisti del settore dei media tanto nei paesi membri dell’UE quanto nei candidati all’adesione.

  • Prestando particolare attenzione all’Italia e al sud-est Europa, la conferenza riunirà giornalisti, accademici, esperti legali e rappresentanti di organizzazioni attive in difesa della libertà di espressione e di stampa attorno a tre principali temi:
  • verso una società europea attrezzata per rispondere alle SLAPP: contrastare le azioni temerarie attraverso sensibilizzazione e formazione;
    European Media Freedom Act: la delicata intersezione tra regolamentazione del mercato europeo e tutela del giornalismo;
  • garantire la sicurezza dei giornalisti: il ruolo delle autorità.

La conferenza, che si svolgerà in inglese con traduzione simultanea in italiano, si inserisce nelle iniziative del progetto Media Freedom Rapid Response, un consorzio di sei partner europei (Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, European Centre for Press and Media Freedom, Article 19 Europe, European Federation of Journalists, Free Press Unlimited, International Press Institute) co-finanziato dalla Commissione europea.

Per il programma e per l’iscrizione https://www.balcanicaucaso.org/Appuntamenti/Media-Democracy-Nexus-in-the-European-Space

Per informazioni:INFO: Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa -Serena Epis – e-mail: [email protected]

Condividi l'Articolo
RSS
Twitter
Visit Us
Follow Me
INSTAGRAM

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.