Vi saranno nuove Solar City con le tegole solari di Tesla?

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Vi saranno nuove Solar City con le tegole solari di Tesla?
Vi saranno nuove Solar City con le tegole solari di Tesla?
Scegli sui Social
Pin Share

Il tetto solare di Tesla ha garanzia infinita. Sono aperti da ieri gli ordini per il Solar Roof, le tegole con pannelli solari integrati. La garanzia? Per Elon Musk non è un problema, possono sopravvivere alla casa e ai suoi abitanti.

Con la sua tipica modalità di comunicazione, un tweet, la scorsa notte Elon Musk ha fatto un nuovo annuncio: l’apertura delle prenotazioni per Solar Roof (tetto solare), uno dei fiori all’occhiello di Tesla. Dal 10 maggio 2017 è possibile prenotare per la propria casa, da molti paesi del mondo (Italia compresa), le tegole con pannelli solari integrati (e invisibili), la cui consegna inizierà, negli Stati Uniti, da fine anno.

ETERNE. Il Solar Roof sembra proprio un tetto normale, che in più incamera energia: la grande novità sta nella resistenza della copertura. Al punto che le tegole di Tesla in vetro temperato sono vendute con garanzia infinita: “Sono tre volte più resistenti delle tegole classiche. Siamo pronti a offrire la migliore garanzia possibile: per sempre, almeno finché la casa sta in piedi!”, si legge sul sito della compagnia.

La resistenza del Solar Roof (a sinistra) e delle tegole "normali": clicca sull'immagine per attivare una breve animazione.
La resistenza del Solar Roof (a sinistra) e delle tegole “normali”: clicca sull’immagine per attivare una breve animazione.
L’animazione qui a fianco, ripresa a 2.500 fotogrammi al secondo, è parte di un test di qualità di classe 4 di resistenza alla grandine: al momento dell’impatto, i chicchi di grandine di 5 cm viaggiano a 160 km orari.

AUTONOMI. La garanzia infinita è un plus necessario per restare nei binari di recenti affermazioni di Musk, secondo il quale il Solar Roof, a conti fatti, risulterebbe più economico dei tradizionali pannelli solari. Bisogna però ragionare in prospettiva, pensando alla casa “rivestita” delle tegole come a una piccola centrale energetica: l’energia accumulata durante il giorno viene immagazzinata nel pacco batterie di cui deve essere dotato il sistema, il Powerwall, e utilizzata quando serve e soprattutto a quella tensione, per evitare sprechi di soldi e tecnologia.

Tra costi iniziali, costo dell’energia ed eventuali incentivi, si rientrerebbe della spesa guadagnando anche qualche migliaio di euro nell’arco di 30 anni (15-20 anni è la durata di vita media di una copertura standard di pannelli solari). Sul sito della compagnia si trova una simulazione più dettagliata di spese ed entrate.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.