
Utili nozioni da tener conto, per poter creare e assemblare un Pc da Gaming, perfetto in tutto, senza interruzzioni di gioco,e ottima scelta dei componenti da scegliere
Velocità della GPU (clock)
Partiamo dall’aspetto più semplice, il processore grafico: in linea di massima, a parità di chip grafico, più è alta la frequenza migliori saranno le prestazioni. Questo significa che se prendo due schede video, la prima con 1000mhz di clock e la seconda con 1100mhz, la seconda sarà più veloce della prima (non del 10% netto come la matematica suggerisce, ma di meno perché ci sono diverse altre variabili che vedremo fra un attimo). Lo stesso discorso vale overclockando la scheda: più alziamo le frequenze migliori saranno le prestazioni, entro i limiti di temperatura e stabilita previsiti. Ripeto: tutto ciò vale a parità di chip/architettura della scheda video, cambiando questo fattore troviamo che ci sono chip più nuovi ed evoluti che rendono di più nonostante le frequenze più basse.
Tipo di memoria
Si trovano,di solito, le GDDR5, che sono le più veloci e disponibili al momento, e molto più performanti della classica DDR3. La frequenza di lavoro è quanto velocemente i dati possono essere letti e scritti nella memoria, quindi maggiore è la frequenza migliori sono le prestazioni. Anche qui si può overclockare e, come per il clock della gpu, le performance non seguono in modo lineare la percentuale di mhz aggiuntivi.
Driver e supporto
Fattore di prima importanza per una scheda video, la qualità del software. Se abbiamo una bestia di potenza ma i driver non la sfruttano a dovere, se hanno bug o se sprecano risorse allora tanto vale evitare di spenderci soldi. Notoriamente nVidia vanta un ottimo supporto mentre AMD è sempre stata più criticata.
Ricapitolando, una buona scheda video deve:
– Essere potente abbastanza da giocare con settaggi ultra, stando almeno sopra i 40 fps;
– Avere una memoria minima adeguata per la risoluzione del/dei nostro monitor (consiglio un monitor 1920×1080, minimo per avere buona qualità ma senza impiccare la scheda video);
– Driver ben fatti, e supporto veloce ed efficiente;
– Prezzo proporzionato alle prestazioni;
– Consumare, scaldare e far rumore il meno possibile.
Lascia un commento