Il posto più remoto ed inaccessibile sulla Terra

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Il posto più remoto ed inaccessibile sulla Terra
Il posto più remoto ed inaccessibile sulla Terra
Scegli sui Social
Pin Share

Che cos’è il “Polo dell’inaccessibilità”? Ecco le sue angoscianti particolarità. Sul nostro pianeta possiamo trovare luoghi e posti della più diversa natura, sia in ambiente marino sia in ambiente terrestre. Tra i più curiosi e angoscianti vi è di sicuro il cosiddetto Polo dell’inaccessibilità, o “Punto Nemo”, uno dei luoghi più isolati della Terra.

Sicuramente vi sarà capitato di chiedervi qual è il punto più remoto e inaccessibile del nostro pianeta, un luogo che magari sia raggiungibile solo con determinate condizioni ed equipaggiamenti. Sebbene vi siano molti posti che possano rispondere a questa descrizione (pensiamo al Deserto del Gobi, ai ghiacciai Himalayani, alla Fossa delle Marianne), in realtà solo uno è davvero etichettabile come inaccessibile.

Che cos'è il "Polo dell'inaccessibilità"? Ecco le sue angoscianti particolaritàSi tratta del Punto Nemo, ovvero il punto in cui la terra emersa più vicina dista ben 2688 km. Per definizione, quindi, è in automatico il vincitore tra i luoghi più inaccessibili della Terra, in quanto anche con imbarcazioni modeste non è facile da raggiungere. Si trova – come vedete anche nella foto in calce alla news – nella parte meridionale dell’Oceano Pacifico, più o meno a metà strada tra America del Sud, Oceania e Antartide.

Per questa sua peculiarità geografica, il Punto Nemo è spesso usato come punto di impatto per i molteplici razzi o sonde che tornano dallo Spazio ma che non possono garantire un rientro sicuro. I veicoli vengono indirizzati vero il Polo dell’inaccessibilità, diminuendo enormemente il rischio di arrecare danno a cose o persone.

Punto NemoC’è una curiosità ancor più angosciante riguardo a questo particolare luogo: se ci capitasse di finirci dentro saremmo completamente isolati dal resto della civiltà, ad eccezion fatta degli astronauti che ogni tanto orbitano a quelle latitudini con la Stazione Spaziale Internazionale. Se vedessimo l’avamposto spaziale dal Punto di Inaccessibilità, vuol dire che l’equipaggio a bordo della ISS sarebbe l’avamposto umano più vicino a noi (ripetiamo, questo vale solo quando la ISS è visibile: se si trovasse ad orbitare dall’altra parte del pianeta non sarebbe poi così vicina).

Anche per quanto riguarda la vita, il Punto Nemo è praticamente sterile: l’eccessiva lontananza dalla terra ferma non permette uno giusto scambio di nutrienti nell’acqua, e la posizione peculiare nell’Oceano Pacifico non consente adeguati ricicli dei flussi marini.

Sulla Terra ci sono altri Poli come questo, ad esempio quello “continentale” dell’inaccessibilità, che indica il punto emerso più lontano da qualsiasi mare o oceano, ma spesso (a causa di presenza di grandi fiumi, golfi ecc) sono di più difficile demarcazione.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.