
Un ingegnere inglese ha realizzato un prototipo funzionante della tuta di Iron Man: per ora non spara, però vola.
Sì, avete capito bene: Browning ha costruito un esoscheletro indossabile che gli permette di sollevarsi da terra grazie alla spinta fornita da 6 turbine a gas.

I 6 motori garantiscono a Browning 130 kg di spinta e, per ora, gli permettono di restare in volo per poco più di 12 minuti.
Browning non ha ancora esplorato i limiti della sua invenzione: in teoria i 6 motori a turbina potrebbero farlo volare 450 km/h di velocità, ma ovvie ragioni di sicurezza non ne hanno ancora reso possibile il collaudo.
COME ANDARE IN BICI. A sentir lui il controllo della tuta è comunque semplice e intuitivo: basta spostare le braccia per procedere nella direzione desiderata.
Al momento Browning sta lavorando sui sistemi di controllo del dispositivo: grazie a una collaborazione con Sony ha integrato nella visiera del casco un display olografico che gli fornisce una serie di informazioni utili come il livello del carburante e altri parametri indispensabili per il volo.
Le prossime evoluzioni prevedono un sistema di stabilizzazione automatica e un’armatura in titanio per le braccia.

Dedalus, questo il nome che Browning ha dato al suo disposivo, potrebbe costare attorno ai 40.000 euro.
Lascia un commento